Red
24 luglio 2017
Discariche abusive: Commissione
«Promosso il lavoro della Commissione Ambiente energia», ha dichiarato l´assessore regionale della Difesa dell´Ambente e coordinatrice della stessa Commissione della Conferenza delle Regioni Donatella Spano

CAGLIARI - «Anche il Tar del Lazio ha confermato che lo Stato non potrà rivalersi su Regioni e Comuni dopo la condanna milionaria della Corte europea all'Italia, per le discariche abusive non in regola con la direttiva europea. Questo ci conforta nel lavoro svolto dalla Commissione Ambiente ed energia della Conferenza delle Regioni al fine di distinguere caso per caso fra discariche già chiuse e discariche sanate ed evitare confusioni con situazioni di abbandono temporaneo di rifiuti».
Così, Donatella Spano, assessore regionale della Difesa dell'Ambiente e coordinatrice della Commissione Ambiente ed energia della Conferenza delle Regioni, accoglie positivamente le sentenze del Tribunale amministrativo del Lazio sui ricorsi presentati, sentenze che ricalcano quelle pronunciate a marzo anche per altre Regioni dopo la condanna del 2014 per l’Italia al pagamento di sanzioni pecuniarie per violazione di direttive in materia di discariche.« Lo scorso anno - spiega Spano - la Commissione ha infatti presentato un documento per evitare la rivalsa del Ministero dell’Economia e delle finanze, nei confronti delle amministrazioni locali colpite da procedure di infrazione comunitarie, in assenza di un quadro preciso che consentisse di distinguere le differenti situazioni». La Sardegna era interessata per solo un caso, peraltro risolto, nel Comune di Ulassai.
Nella foto: l'assessore regionale Donatella Spano
|