Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresEconomiaAmbiente › «Contributo sbarco per i servizi all’Asinara»
M.P. 25 luglio 2017
«Contributo sbarco per i servizi all’Asinara»
Operatori del parco nazionale dell’Asinara sul piede di guerra contro la tassa di sbarco decisa dall’amministrazione comunale
«Contributo sbarco per i servizi all’Asinara»

PORTO TORRES – Operatori del parco nazionale dell’Asinara sul piede di guerra contro la tassa di sbarco decisa dall’amministrazione comunale la cui applicazione è prevista a partire da agosto. «L'Asinara è un bene di tutti, ma ricade nel territorio del Comune di Porto Torres: come amministratori abbiamo il diritto e anche il dovere di fare delle scelte. Siamo convinti che il Contributo di sbarco, i cui proventi saranno utilizzati per finanziare diversi servizi, sarà un'opportunità che farà crescere l'Isola». Il primo cittadino Sean Wheeler replica alle proteste degli operatori che lamentano un imposta troppo alta in grado di minare le attività economiche e turistiche dell’isola.

«Sono costretto ancora una volta a intervenire in merito al Contributo di sbarco all'Asinara i cui fini sembra non siano stati capiti da una parte dei cittadini e in particolare dagli operatori economici. Eppure – commenta il sindaco– sono state fatte diverse riunioni alle quali hanno preso parte anche i rappresentanti delle aziende che lavorano nell'Isola». Gli operatori minacciano anche il ricorso al Tar.

«Nonostante diverse ore spese a spiegare perché abbiamo scelto di istituire il contributo, nonostante il clima di massima condivisione con cui abbiamo lavorato, tutt'oggi ci sono alcuni operatori che minacciano addirittura un ricorso al Tar. Credo che non sia il momento di alzare muri, ma di dialogare. Serve soprattutto uno sforzo, da parte di tutti, per capire perché è stato scelto il contributo di sbarco e a cosa servirà». Un risultato sarebbe già, per il sindaco.

«Il 18 luglio è iniziato il servizio di trasporto pubblico fornito dall'Atp, sovvenzionato con le somme in bilancio che fanno riferimento al Contributo di sbarco. Sino al 10 settembre sarà possibile viaggiare sui bus dell'Azienda pagando un biglietto di 2,50 euro, invece di 7. Si tratta di un servizio essenziale, che va in continuità con quello offerto in città, e che permetterà ai cittadini di spostarsi autonomamente tra le varie località dell'Isola».
2/8/2025
Circa otto anni per vedere realizzato e completato il parco cittadino alle porte di Alghero. Oggi l´inaugurazione alla presenza delle autorità politiche locali
9:02
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di interventi di tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000, finanziato con 15 milioni e 275 mila euro a valere sul PR FESR Sardegna 2021–2027, Azione 3.7.1



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)