Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaAmbiente › Regione: 1,7milioni ai Comuni con ecocentri
Red 26 luglio 2017
Regione: 1,7milioni ai Comuni con ecocentri
La Giunta regionale, su proposta dell´assessore della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano, ha ripartito ieri (martedì) circa 1,7milioni di euro tra diciotto Comuni sardi per la realizzazione di nuovi ecocentri o per il loro completamento
Regione: 1,7milioni ai Comuni con ecocentri

CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell'assessore della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano, ha ripartito ieri (martedì) circa 1,7milioni di euro tra diciotto Comuni sardi per la realizzazione di nuovi ecocentri o per il loro completamento. «Queste risorse sono state destinate alle Amministrazioni comunali in coerenza con il Piano regionale dei rifiuti e la normativa del 2015 sulla green economy», dichiara Spano.

«In Sardegna, sta diminuendo la produzione di rifiuti ma, per raggiungere l'obiettivo dell’80percento, deve migliorare ulteriormente la raccolta», ha concluso l'assessore. I Comuni finanziati sono Baradili, Cagliari, Carbonia, Dolianova, Isili, Lodè, Luogosanto, Perdaxius, Pompu, San Nicolò Gerrei, Segariu, Simala, Sinnai, Tiana, Triei, Turri, Villacidro e Villa San Pietro.

L’attribuzione degli stanziamenti vede destinare ai Comuni con meno di 15mila abitanti le cifre di 80mila euro per la realizzazione di nuovi centri di raccolta e di 40mila per i completamenti di quelli esistenti. Nei Comuni con una popolazione pari o superiore alle 15mila persone, sono in campo 120mila euro per i nuovi ecocentri e 60mila per terminare quelli già esistenti. Lo stanziamento maggiore, 600mila euro, al Comune di Cagliari per la realizzazione di due ecocentri nel capoluogo regionale.
13:02
Fratelli d´Italia pone seri dubbi: «Abbiamo sollecitato l’apertura di parcheggi, ma ci aspettavamo aree idonee e autorizzabili, non la trasformazione di una linea tagliafuoco»
12:04
Si tratta di un passo concreto verso il rafforzamento di una struttura fondamentale per la tutela del territorio, la prevenzione degli incendi e la protezione dell’ambiente: un tema decisamente attuale in questi giorni in cui la Sardegna è ancora una volta colpita da numerosi roghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)