Red
26 luglio 2017
Regione: 1,7milioni ai Comuni con ecocentri
La Giunta regionale, su proposta dell´assessore della Difesa dell´Ambiente Donatella Spano, ha ripartito ieri (martedì) circa 1,7milioni di euro tra diciotto Comuni sardi per la realizzazione di nuovi ecocentri o per il loro completamento

CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell'assessore della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano, ha ripartito ieri (martedì) circa 1,7milioni di euro tra diciotto Comuni sardi per la realizzazione di nuovi ecocentri o per il loro completamento. «Queste risorse sono state destinate alle Amministrazioni comunali in coerenza con il Piano regionale dei rifiuti e la normativa del 2015 sulla green economy», dichiara Spano.
«In Sardegna, sta diminuendo la produzione di rifiuti ma, per raggiungere l'obiettivo dell’80percento, deve migliorare ulteriormente la raccolta», ha concluso l'assessore. I Comuni finanziati sono Baradili, Cagliari, Carbonia, Dolianova, Isili, Lodè, Luogosanto, Perdaxius, Pompu, San Nicolò Gerrei, Segariu, Simala, Sinnai, Tiana, Triei, Turri, Villacidro e Villa San Pietro.
L’attribuzione degli stanziamenti vede destinare ai Comuni con meno di 15mila abitanti le cifre di 80mila euro per la realizzazione di nuovi centri di raccolta e di 40mila per i completamenti di quelli esistenti. Nei Comuni con una popolazione pari o superiore alle 15mila persone, sono in campo 120mila euro per i nuovi ecocentri e 60mila per terminare quelli già esistenti. Lo stanziamento maggiore, 600mila euro, al Comune di Cagliari per la realizzazione di due ecocentri nel capoluogo regionale.
|