Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaLavoro › «Ritardi inammissibili all'ex fondazione Ploaghe»
Red 26 luglio 2017
«Ritardi inammissibili all'ex fondazione Ploaghe»
«Una via crucis che si poteva evitare». Così, il consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde commenta il voto positivo sulla leggina interpretativa che precisa che nel trasferimento delle funzioni e dei rapporti giuridici dalla ex Ipab alla Ats debbono ricomprendersi anche i rapporti di lavoro a tempo indeterminato
«Ritardi inammissibili all'ex fondazione Ploaghe»

PLOAGHE - «Una via crucis che si poteva evitare». Così, il consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde commenta il voto positivo sulla leggina interpretativa che precisa che nel trasferimento delle funzioni e dei rapporti giuridici dalla ex Ipab alla Ats debbono ricomprendersi anche i rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

«Una soluzione che proponemmo fin dal mese di aprile e che solo adesso siamo riusciti portare ad attuazione. In due incontri di tre mesi fa con i sindacati, Ganau, i consiglieri regionali del territorio e il management della Ats, su mia proposta, avevamo unanimemente deciso di portare in aula una leggina di interpretazione autentica che imponesse alla Ats l'assorbimento del personale», ricorda l'ex sindaco di Alghero.

«Ci duole, ma questi ritardi derivano dal mancato rispetto della Ats della volontà del legislatore regionale, ma anche di quelle della Giunta e del presidente, che con propri provvedimenti avevano previsto che il personale a tempo indeterminato avrebbe dovuto essere riassorbito dalla Asl. Uno sconcio politico, giuridico e amministrativo che costituisce anche una solenne presa in giro per oltre cento famiglie. Ora verrà scritta la parola fine ad pasticcio amministrativo mai visto, con i dipendenti della ex Ipab che lavorano alle dipendenze della Asl - conclude Tedde - senza che il loro rapporto sia stato oggetto di un atto amministrativo e senza un contratto di lavoro».

Nella foto: il consigliere regionale Marco Tedde
8:00
In una nota Fratelli d´Italia esprime «forte preoccupazione per le modalità con cui la Giunta comunale ha recentemente modificato il regolamento per il reclutamento del personale, in particolar modo la parte relativa agli agenti di Polizia Locale, approvando una delibera che introduce requisiti più stringenti, senza alcuna reale motivazione tecnica»
1/5/2025
Sono 101 i morti sul lavoro in questo inizio di 2025, con un aumento del 16% rispetto allo scorso anno: l´ultima vittima risale a qualche giorno fa, un giovane operaio
30/4/2025
Investire nel capitale umano, investire nella formazione dei nostri giovani e degli over 50, tutelare le disoccupate e i disoccupati sardi, garantire un sostegno economico a tutti coloro che faticano a fare la spesa o ad accedere a servizi di prima necessità per noi è fondamentale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)