Red
26 luglio 2017
«Ritardi inammissibili all'ex fondazione Ploaghe»
«Una via crucis che si poteva evitare». Così, il consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde commenta il voto positivo sulla leggina interpretativa che precisa che nel trasferimento delle funzioni e dei rapporti giuridici dalla ex Ipab alla Ats debbono ricomprendersi anche i rapporti di lavoro a tempo indeterminato

PLOAGHE - «Una via crucis che si poteva evitare». Così, il consigliere regionale di Forza Italia Marco Tedde commenta il voto positivo sulla leggina interpretativa che precisa che nel trasferimento delle funzioni e dei rapporti giuridici dalla ex Ipab alla Ats debbono ricomprendersi anche i rapporti di lavoro a tempo indeterminato.
«Una soluzione che proponemmo fin dal mese di aprile e che solo adesso siamo riusciti portare ad attuazione. In due incontri di tre mesi fa con i sindacati, Ganau, i consiglieri regionali del territorio e il management della Ats, su mia proposta, avevamo unanimemente deciso di portare in aula una leggina di interpretazione autentica che imponesse alla Ats l'assorbimento del personale», ricorda l'ex sindaco di Alghero.
«Ci duole, ma questi ritardi derivano dal mancato rispetto della Ats della volontà del legislatore regionale, ma anche di quelle della Giunta e del presidente, che con propri provvedimenti avevano previsto che il personale a tempo indeterminato avrebbe dovuto essere riassorbito dalla Asl. Uno sconcio politico, giuridico e amministrativo che costituisce anche una solenne presa in giro per oltre cento famiglie. Ora verrà scritta la parola fine ad pasticcio amministrativo mai visto, con i dipendenti della ex Ipab che lavorano alle dipendenze della Asl - conclude Tedde - senza che il loro rapporto sia stato oggetto di un atto amministrativo e senza un contratto di lavoro».
Nella foto: il consigliere regionale Marco Tedde
|