Red
2 agosto 2017
Portovesme: incontro con i sindacati
Un deposito preliminare all´interno della discarica esistente per abbancare temporaneamente i rifiuti delle lavorazioni e continuare la produzione in attesa della conclusione dell´iter di valutazione ambientale sulla nuova discarica. Questa la soluzione più funzionale, da assoggettare comunque alla procedura di verifica ambientale, trovata ieri mattina, al termine della riunione della task force formata la scorsa settimana

PORTOVESME - Un deposito preliminare all'interno della discarica esistente per abbancare temporaneamente i rifiuti delle lavorazioni della Portovesme e continuare la produzione in attesa della conclusione dell'iter di valutazione ambientale sulla nuova discarica. Questa la soluzione più funzionale, da assoggettare comunque alla procedura di verifica ambientale, trovata ieri mattina (martedì), al termine della riunione della task force formata la scorsa settimana e composta dal direttore dell'Assessorato della Difesa dell'Ambiente Paola Zinzula, dall'amministratore delegato Carlo Lolliri e dai tecnici dell'Amministrazione e da quelli dell'azienda.
I resoconti del vertice sono stati comunicati, ieri pomeriggio a Cagliari, nel Palazzo della Regione, alle parti sindacali alla presenza dell'assessore della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano, del capo di gabinetto della Presidenza Gianluca Serra, del coordinatore del Piano Sulcis Tore Cherchi, dell'amministratore delegato della Portovesme, del direttore generale dell'Ambiente e di un rappresentante di Confindustria. Con la soluzione ipotizzata, l'azienda verificherà l'esistenza all'interno dello stabilimento di ulteriori spazi da adibire a deposito temporaneo ai sensi della normativa vigente. Spano ha assicurato la disponibilità della Regione ad individuare percorsi idonei a soluzioni funzionali in questo periodo di transizione, fino alla conclusione dell’istruttoria per l’autorizzazione della nuova discarica.
Nella foto: un momento della riunione
|