Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Stintino: 90mila euro per la Torre di Capo Falcone
M.P. 2 agosto 2017
Stintino: 90mila euro per la Torre di Capo Falcone
Nell´ultima seduta approvata la variazione di bilancio, 90 mila euro per mettere in sicurezza la torre di Capo Falcone.
Stintino:  90mila euro per la Torre di Capo Falcone

STINTINO - Sindaco, assessori e consiglieri giovedì 3 agosto ritorneranno in aula per la seduta dell'assemblea civica. I lavori sono convocati per le ore 17 e avranno all'ordine del giorno la discussione sul piano attuativo di iniziativa privata relativo alla zona G.4.1 destinata a impianto distribuzione carburanti, quindi il piano attuativo di iniziativa privata sul progetto speciale “San Nicola ex Consorzio”. A questi si aggiunge la discussione sul piano attuativo di iniziativa privata progetto Speciale “Cala Reale”.

Nei giorni scorsi, intanto, il consiglio ha approvato a maggioranza la variazione di bilancio e ha deliberato di impiegare 344 mila euro per diverse opere pubbliche. A cominciare dai lavori di consolidamento della torre di Capo Falcone per i quali vengono messi a disposizione 90 mila euro, quindi 70 mila euro per una serie di incarichi professionali per la realizzazione del piano attuativo di Tanca Manna e per progetti di ricerca finanziamenti. Si aggiungono quindi 60 mila uero per le manutenzioni, 60 mila per il verde pubblico e 40 mila per la pulizia delle spiagge.

È passata, invece, a maggioranza l'approvazione del documento unico di programmazione 2018-2020. Il documento – è stato spiegato dal sindaco Antonio Diana – riproduce il programma elettorale e, così dispone la normativa, rappresenta lo strumento per la guida strategica e operativa del Comune ed è la base per tutti gli altri strumenti di programmazione. Si compone – ha aggiunto il primo cittadino – di una sezione strategica, che ha un orizzonte temporale pari al mandato amministrativo, e una sezione operativa, che invece coincide con l'arco temporale previsto dal bilancio di previsione.

Passa all'unanimità anche lo schema di convenzione tra il Comune di Stintino, il Parco nazionale dell’Asinara, la Qcs Consulting e l’Università degli Studi di Sassari per il finanziamento di un posto di dottorato di ricerca in “Lingue, letterature e culture dell’età moderna e contemporanea” e relativa borsa di studio. Il Comune metterà a disposizione circa 8 mila euro.

Ha chiuso la seduta la discussione sull'interpellanza relativa alla spiaggetta Azzena, presentata dal consigliere di minoranza Enrico Scano e con la quale si chiedeva di intervenire sulle autorità preposte per mettere in sicurezza l'area di mare prospicente alla spiaggia per assicurare la balneabilità. A rispondere è stato il sindaco che ha ricordato che quel tratto di mare è interdetto alla balneazione perché inserito nell'area portuale e di competenza della Capitaneria di porto.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)