Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › «Nell’atto aziendale i valori portanti dell’Aou»
Red 4 agosto 2017
«Nell’atto aziendale i valori portanti dell’Aou»
Il documento è stato presentato ieri dal direttore generale Antonio D’Urso nel Consiglio comunale di Sassari
«Nell’atto aziendale i valori portanti dell’Aou»

SASSARI – L’atto aziendale arriva anche nel Consiglio comunale a Sassari. Un passaggio richiesto dal sindaco Nicola Sanna per informare l’assemblea e la cittadinanza del percorso che l’Aou di Sassari ha intrapreso per dare una organizzazione ed un governo ad un’azienda pubblica tra le più grandi del territorio, con circa 3mila dipendenti. A presentarlo ieri (giovedì), a Palazzo Ducale, è stato il direttore generale Antonio D’Urso. «Un documento che abbiamo voluto discutere in quest’aula – ha detto in apertura Sanna – perché ci fosse partecipazione dei processi che coinvolgono la nostra città». Il primo cittadino ha voluto ricordare i 200milioni di euro che consentiranno la ristrutturazione delle strutture ospedaliere e la costruzione del nuovo ospedale dell'Aou a Sassari, che ha un bacino di utenza di circa 600mila persone.

«Si tratta di uno strumento di autogoverno dell’azienda – ha spiegato D’Urso – che consente all’Aou di definire la propria organizzazione. Ma deve anche dare la mission, deve definire i valori portanti che reggono l'azienda. Vorremmo che si creasse quel senso di squadra e di appartenenza che contraddistingue un'azienda vincente». Il manager ha sottolineato che si tratta di una novità importante, perché per l’Aou è il primo atto aziendale da quando questa è nata nel 2007. È stato sempre il manager ad illustrare, a grandi linee, l'organizzazione dell’azienda che vede, nella proposta attuale, l'istituzione di tredici Dipartimenti, 56 strutture complesse, 34 semplici dipartimentali e cinque semplici.

Tra le novità, l'istituzione di un Dipartimento delle professioni sanitarie, per valorizzare il lavoro degli oltre 1700 infermieri che rappresentano più della metà dei dipendenti Aou, e poi la presenza della Breast unit all’interno del Dipartimento Oncoematologico. Quindi, ancora il Dipartimento per la Tutela della salute della donna e del bambino ed il Dipartimento delle Fragilità. Quindi, il direttore generale ha ricordato che lo strumento ha iniziato il suo percorso: è stato presentato ai direttori delle strutture ospedaliere ed ai sindacati e, dopo le osservazioni, approderà in Regione per le valutazioni e l'adozione.

Nella foto: un momento dell'incontro
23:48
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)