Incubo meduse sempre in agguato, ma tra breve sarà possibile evitare le fastidiose bruciature
ALGHERO – Arrivata l’estate, impossibile non concedersi un bel bagno refrigerante nelle splendide acque del litorale algherese. Rischio meduse però sempre in agguato. Fortunatamente sembra che il problema quest’anno sia meno accentuato della
scorsa estate, quando gran parte delle spiagge è stata letteralmente invasa da migliaia di meduse. Ma ancora è presto per dirlo. La sostanza urticante è una miscela di tre
proteine che hanno capacità paralizzante, urticante e neurotossica. Almeno 150 milioni di persone in tutto il mondo sono esposte ogni anno all’aggressione da meduse e spesso i danni sono limitati a bruciature e dolore, ma possono essere più preoccupanti quando interessano buona parte del corpo o quando pungono specie di meduse particolarmente velenose. E’ da tempo che i ricercatori si stanno occupando di come prevenire gli effetti del contatto con questi animali marini e un gel, messo a punto da un’industria israeliana e studiato anche all’università di Stanford, negli Stati Uniti, ha dato buoni risultati prima in laboratorio e poi anche nella realtà. Ore contate per le fastidise bruciature quindi, anche per le meduse avremo finalmente la possibilità di prevenire. L’ingrediente chiave di questo prodotto è una sostanza che un pesce, il pesce-pagliaccio, usa per proteggersi contro le punture di altri animali: questa componente impedisce alle cellule-arpione della medusa di attivarsi interferendo con alcuni processi biochimici. In altre parole, si comporta come un vero e proprio «repellente». Ora si tratta di confermare queste proprietà, attraverso una nuova serie di esami e di test sull’uomo, e di verificare se questo prodotto funziona anche sulle meduse che stanno già infestando il mediterraneo.