Mariangela Pala
25 agosto 2017
I giganti di Mont’e Prama: evento in via Libio 53
Alessandro Atzeni, archeologo, autore di diverse pubblicazioni di archeologia nuragica ed impegnato nell’ambito della rievocazione storica, propone il suo contributo al dibattito con “Gherreris: dai bronzetti alla statue di Mont’e Prama”,

PORTO TORRES - I giganti di Mont'e Prama: le enormi statue di pietra sarde ritrovate nel 1974 per puro caso. Alessandro Atzeni, archeologo, autore di diverse pubblicazioni di archeologia nuragica ed impegnato nell’ambito della rievocazione storica, propone il suo contributo al dibattito con “Gherreris: dai bronzetti alla statue di Mont’e Prama”, il suo ultimo libro pubblicato dalla casa editrice Condaghes.
Iniziativa che si inserisce nell’ambito di “I guerrieri di Mont’e Prama” evento in programma domani, sabato 25 agosto dalle ore 18.30 in via Libio 53 promosso dalla fondazione omonima e da Pietrino Sechi. Si comincia con la visita al complesso monumentale che comprende le tombe ipogeiche ad arcosolio di epoca romana e si prosegue alle 19 con la conferenza di Alessandro Atzeni dal titolo "Gherreris, dai bronzetti alla statue di Mont'e Prama" introdotta da Pietrino Sechi. Farà da cornice l’esposizione di armamenti nuragici ricostruiti.
|