Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSicurezza › Sicurezza stradale: Operazione trasparenza
Red 11 settembre 2017
Sicurezza stradale: Operazione trasparenza
Il Comando di Polizia di Sassari ha annunciato l´elenco delle strade in cui si effettueranno i controlli di velocità e su cui saranno realizzati presidi di polizia stradale da oggi a sabato 30 settembre
Sicurezza stradale: Operazione trasparenza

SASSARI - Il Comando di Polizia locale di Sassari ha annunciato l'elenco delle strade in cui si effettueranno i controlli di velocità e su cui saranno realizzati presidi di polizia stradale da oggi a sabato 30 settembre. Nell'occasione, il Comando raccomanda a tutti gli utenti della strada il rispetto puntuale delle regole imposte dal legislatore, e ciò allo scopo di prevenire le condotte pregiudizievoli della sicurezza delle persone.

Infatti, preoccupa il numero crescente degli incidenti verificatisi in città nei primi otto mesi dell'anno, e tale preoccupazione è motivata dalla circostanza che si è registrato un trend crescente dell'incidentalità “grave”, se comparato con l'annualità precedente. Infatti, i dati mettono in risalto come nei primi otto mesi dell'anno in città si siano registrati 550 incidenti stradali, di cui 310 hanno causato lesioni agli utenti della strada. Inoltre, risulta crescente il numero dei decessi: tre in otto mesi, due l'anno precedente.

La mappa delle strade in cui saranno operativi gli agenti sarà aggiornata periodicamente. Da oggi al 30 settembre, queste le strade interessate dai controlli dfi velocità nell'area urbana (le vie Predda Niedda, Pirandello, Budapest, Milano, Verona e Piazzale Segni) ed extraurbane (ex Strada statale 131, località Ottava; Via Domenico Millelire; Palmadula, Strade provinciali 4 e 18; Campanedda, Strada provinciale 42; Strada comunale Sassari–Platamona; Via Buddi Buddi.
24/7/2025
La presidente della Regione ha scritto al ministro Nordio senza ottenere risposta in merito alla possibilità di trasferimento di 90 detenuti al 41 bis nelle carceri sarde
23/7/2025
Una campagna di sensibilizzazione ancora più importante se si considerano i dati sui sinistri dall´inizio dell´anno: 768 incidenti (119 di questi avevano conducenti di età compresa tra i 16 e i 25 anni), di cui 227 con lesioni; 34 conducenti sono risultati in stato di ebbrezza alcolica, 12 sotto l´effetto di sostanze stupefacenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)