Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaTrasportiCt1, Careddu incontra i Sindacati
Red 21 settembre 2017
Ct1, Careddu incontra i Sindacati
«Condivisione e confronto sulle priorità», ha commentato l´assessore regionale, al termine dell´incontro tenutosi ieri mattina nella sede cagliaritana della Regione autonoma della Sardegna
<i>Ct1</i>, Careddu incontra i Sindacati

CAGLIARI - «Il confronto con la Regione sarà all'insegna dell'ascolto e con un approccio umile e costruttivo: i temi sul tappeto sono tanti e diverse le priorità che devono essere districate nell'immediato, quali la continuità territoriale aerea da e per Cagliari e la riforma del trasporto pubblico locale». Lo ha dichiarato l'assessore regionale dei Trasporti Carlo Careddu ai rappresentanti sindacali durante l'incontro tenuto ieri mattina (mercoledì) nella sede della Regione autonoma della Sardegna. «Dobbiamo avere la capacità di individuare un percorso condiviso - ha continuato Careddu - al fine di risolvere le emergenze che in questo momento è necessario affrontare».

L'Assessore ha fatto sapere che sarà elaborato un calendario di incontri con gli enti locali, le parti sociali e le imprese, finalizzato ad analizzare il contesto nel quale dovrà essere realizzata la riforma del trasporto pubblico locale, obbligatoria per legge entro gennaio 2019. «Dobbiamo individuare i bacini di traffico e dirimere il tema degli affidamenti - ha spiegato l'esponente della Giunta Pigliaru - senza dimenticare la scadenza temporale imposta dal vincolo normativo. Sulla continuità territoriale aerea da e per Cagliari siamo a buon punto», ha ribadito Carlo Careddu ai sindacati, ricordando che è in corso un confronto fitto con la Commissione europea per definire i contenuti del nuovo bando nel rispetto delle normative comunitarie e nazionali.

«La Regione sta facendo la sua parte sino in fondo con un lavoro assiduo ora per ora in stretta collaborazione con il Ministero dei Trasporti al quale spetta in ultima istanza pubblicare la gara per l'imposizione degli oneri di servizio». Un altro degli argomenti sul tavolo è la continuità territoriale marittima con la Penisola: il titolare dei Trasporti ha concluso rimarcando la posizione che la Regione intende far valere: «La Sardegna deve avere un ruolo da protagonista nella programmazione e nella stesura del contratto di servizio ma per far questo occorre un percorso già avviato dai parlamentari sardi che preveda una modifica normativa. Andremo avanti anche in questo caso con il massimo impegno».

Nella foto: l'assessore regionale Carlo Careddu
16:03
Con l´approvazione in Giunta regionale del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale a firma dell'assessora Laconi (Pd), si va contro ogni richiesta di sospensione dei lavori e rimodulazione del progetto avanzata dai Comitati dell´Agro algherese con in testa il Comitato Zonale Nurra
22/5/2025
Così Fratelli d’Italia Alghero interviene a seguito dell’annuncio della presidente della Regione Alessandra Todde (M5S), che ha rivendicato come «prima linea ferroviaria a idrogeno in Sardegna» il progetto promosso dalla scorsa giunta regionale sul territorio algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)