Red
25 settembre 2017
Tutela del grifone: se ne parla a Sassari
L’Unione europea nell´Isola per vedere da vicino i primi risultati del progetto di salvaguardia dei grifoni sardi guidato dall´Università turritana. Domani mattina, giungerà in città Anita Fassio, project officer dell’Easme, l’agenzia istituita dalla Commissione europea per gestire i diversi programmi di finanziamento

SASSARI - L’Unione europea a Sassari per vedere da vicino i primi risultati del progetto di salvaguardia dei grifoni sardi guidato dall'Università turritana. Oggi (lunedì), giungerà in città Anita Fassio, project officer dell’Easme, l’agenzia istituita dalla Commissione europea per gestire i diversi programmi di finanziamento.
La funzionaria, che monitora lo sviluppo del progetto Life under griffon wings, incontrerà i rappresentanti degli enti partner di questo intervento finanziato dal Programma Life: l'ateneo sassarese, l'Agenzia regionale Forestas, il Corpo forestale di vigilanza ambientale ed il Comune di Bosa. Il giorno dopo, Fassio, accompagnata da Angelino Carta di Timesis, visiterà il Centro per il recupero della fauna selvatica di Bonassai ed effettuerà un sopralluogo nel Bosano per osservare i primi carnai aziendali realizzati in Italia, la stazione allestita di Monte Minerva, l'Infopoint sul Temo, e conoscere l'attività del Nucleo cinofilo antiveleno.
|