Mariangela Pala
26 settembre 2017
Lo Sport vince nelle piazze cittadine
Non ha deluso le aspettative la manifestazione “Sport in piazza” organizzata da Tino Tellini in collaborazione con l’associazione culturale Porto Torres in Movimento e i commercianti

PORTO TORRES - Lo sport per tutte le età declinato in una decina di discipline ospitato nelle varie piazze del centro cittadino. Non ha deluso le aspettative la manifestazione “Sport in piazza” organizzata da Tino Tellini in collaborazione con l’associazione culturale Porto Torres in Movimento e i commercianti. Il grande impegno degli organizzatori è stato riconosciuto da una folta presenza di pubblico e di partecipanti, circa 300 atleti che si sono esibiti nelle varie location del corso Vittorio Emanuele per mettere in mostra le loro abilità e per dimostrare come lo sport sia portatore di un messaggio semplice: salute e benessere, ma soprattutto il piacere di stare insieme.
La manifestazione ha catalizzato l’attenzione di centinaia di curiosi e appassionati che, sotto la guida di tecnici esperti, si sono alternati alle postazioni allestite da basket, calcio, lotta libera, arti marziali, pallamano, atletica e naturalmente pallavolo. Il pomeriggio era cominciato con il convegno su sport e salute nella sala Filippo Canu. E’ stato il primario di cardiologia all’ospedale di Sassari, Pier Franco Terrosu a sottolineare l’importanza dell’alimentazione nei bambini che praticano attività sportiva, mentre il cardiologo Giuseppe Sabino , specializzato in interventi di angioplastica ha messo in evidenza la funzionalità del cuore nello sport. Il fisiatra Massimo Pellicano ha illustrato la relazione sull’aspetto psicologico e fisico nello sport.
Il tutto a corollario di un pomeriggio all’insegna della pratica sportiva vissuta nelle varie piazze, a partire dalle esibizioni con i judoka della palestra Sef Kodokan judo alla guida di Antonella Piovanacci e la partecipazione della campionessa regionale Eleonora Masia. Il karate Asd Crosby di Giovanni Crobeddu ha tenuto banco con il voce campione europeo cadetti Giuseppe Trenta insieme alla lotta libera del maestro Claudio Bortolu e la partecipazione del campione italiano Gabriele Doro. Grande partecipazione anche per la dimostrazione delle arti marziali degli allievi seguiti dal maestro di karate Angelo Sanna. Grande attesa per il campione italiano Under 23 Andrea Pianti che ancora una volta non ha deluso i suoi fan con un salto di 7,60 nella prova di salto in lungo. E non potevano mancare i bambini veri protagonisti dell’evento che tra divertimento e gioco si sono esibiti nel prato della Torre Aragonese, dove i mini atleti della scuola calcio Sgs Turritana ha dato vita ad una serie di azioni insieme ai piccoli della pallavolo con i mini tornei organizzati da Stella Maris, Quadrifoglio e Porto Torres Volley.
|