Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaIncendi › Campagna antincendi posticipata al 7 novembre
Red 28 ottobre 2017
Campagna antincendi posticipata al 7 novembre
A causa dell’andamento meteo, il direttore della Protezione civile regionale Graziano Nudda, sentiti il comandante del Corpo forestale e di vigilanza ambientale regionale Gavino Diana ed il direttore generale dell´Agenzia Forestas Antonio Casula, ha deciso di posticipare la fine del periodo di “stato di elevato pericolo incendi boschivi” che era stata individuata dalle ultime Prescrizioni regionali antincendi per martedì 31 ottobre
Campagna antincendi posticipata al 7 novembre

CAGLIARI - Slitta a martedì 7 novembre la chiusura della Campagna antincendi boschivi 2017. A causa dell’andamento meteo, il direttore della Protezione civile regionale Graziano Nudda, sentiti il comandante del Corpo forestale e di vigilanza ambientale regionale Gavino Diana ed il direttore generale dell'Agenzia Forestas Antonio Casula, ha deciso di posticipare la fine del periodo di “stato di elevato pericolo incendi boschivi” che era stata individuata dalle ultime Prescrizioni regionali antincendi per martedì 31 ottobre.

«Questa è una situazione particolarmente impegnativa dal punto di vista meteo perché la prolungata siccità e le elevate temperature potrebbero ancora favorire la propagazione di incendi boschivi nella nostra Isola», spiega l’assessore regionale con delega alla Protezione civile Donatella Spano sul posticipo di sette giorni. «Raccomando a tutti di continuare a tenere comportamenti responsabili a tutela dell’incolumità delle persone e dell’ambiente», conclude.

Per mantenere alta la guardia sulla sicurezza, soltanto chi avrà l’autorizzazione dal Corpo forestale potrà svolgere, nel periodo da mercoledì 1 a martedì 7 novembre, l’attività di abbruciamento di stoppie, residui colturali e selvicolturali, pascoli nudi, cespugliati o alberati, nonché di terreni agricoli temporaneamente improduttivi. Queste pratiche agricole dovranno rispettare quanto previsto dalle Prescrizioni regionali antincendi 2017-2019.
29/7/2025
Auto completamente distrutta dalle fiamme la notte scorsa nel popoloso quartiere della Pivarada ad Alghero, a due passi dal porto turistico. Provvidenziale l´intervento dei vigili del fuoco. Le immagini dei soccorsi
30/7/2025
Fondi FESR sono stati destinati all’acquisto di mezzi e per adeguare le infrastrutture: autobotti, basi elicotteri, vasconi, elisuperfici e la rendicontazione delle gare per il servizio aereo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)