Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariTurismoAeroporto › Record ad ottobre per lo scalo di Cagliari
Red 7 novembre 2017
Record ad ottobre per lo scalo di Cagliari
Continua il trend positivo dello scalo di Elmas: dopo l’ottima stagione estiva, quello del 2017 è stato il miglior ottobre di sempre: 353.993 passeggeri. In termini percentuali, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, i volumi di traffico crescono dunque del 15,25percento
Record ad ottobre per lo scalo di Cagliari

CAGLIARI - Continua il trend positivo dell’aeroporto di Cagliari: dopo l’ottima stagione estiva, quello del 2017 è stato il miglior ottobre di sempre: 353.993 passeggeri. In termini percentuali, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, i volumi di traffico crescono dunque del 15,25percento. Il dettaglio del mese appena trascorso mostra che i passeggeri internazionali crescono del 28,5percento, mentre i viaggiatori sulle direttrici nazionali salgono dell'11,7percento.

Incremento anche sul fronte dei movimenti aeromobili, che giungono a quota 2.639, ovvero +14,3percento in confronto allo stesso periodo di un anno fa. Un successo decisamente incoraggiante per i vertici Sogaer, che puntano dichiaratamente a raggiungere un obiettivo che ora non sembra più troppo ambizioso per lo scalo di Elmas: consolidare il traffico su tutti i dodici mesi e battere un altro record storico, superando la soglia dei 4milioni di passeggeri annui al termine del 2017.

Il traguardo appare a portata di mano, se si considera il 12,9percento di crescita messo a segno negli ultimi dieci mesi, supportato dal buon incremento dei passeggeri nazionali (7,5percento) e dall’ottima performance di quelli internazionali saliti del 36,6percento. Buone anche le previsioni per i collegamenti invernali 2017-2018: rispetto al 2016, la stagione appena iniziata si caratterizza per l’ampliamento del numero di rotte attive. L’attesa è che la crescita dei flussi di viaggiatori in arrivo e partenza all’aeroporto di Cagliari possa contribuire fattivamente al raggiungimento del risultato di fine anno.
11:00
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea
18:23
È la posizione della Cisl sarda, espressa oggi nel corso dell’incontro tra l’assessora regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e le organizzazioni sindacali
19/5/2025
Elaborato dal professor Andrea Giuricin docente Università Milano-Bicocca. Lo studio è stato commissionato dalla Confapi Sardegna, da sempre attenta ai temi cruciali per lo sviluppo imprenditoriale e del contesto economico-sociale regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)