Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Voix d´Enfants, da Alghero a Cagliari
Red 18 novembre 2017
Voix d´Enfants, da Alghero a Cagliari
Dopo l´appuntamento di ieri nella Cattedrale di Santa Maria, questa sera, nella Chiesa di San Sebastiano, con il Coro di voci bianche de La Maîtrise de Seine-Maritime di Yvetot, con la direzione di Thomas Crouigneau, saranno protagoniste due ensembles cagliaritani, il Coro Voci in coro, diretto da Stefania Pineider ed il Coro Mani bianche, diretto da Stefania Coccoda, per uno spettacolare concerto in tre lingue, francese, italiano e Lis
Voix d´Enfants, da Alghero a Cagliari

ALGHERO - Incantevoli note per “Voix d'Enfants”, per un duplice appuntamento nell'Isola sotto le insegne dell'Omaggio al XX secolo firmato Studium Canticum, per un ideale gemellaggio tra la Sardegna e la Normandia, quasi a dimostrare che la musica non conosce confini, ne barriere. Giovedì, la Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, ha fatto da splendida cornice al concerto del coro francese di voci bianche de La Maîtrise de Seine-Maritime di Yvetot, diretto da Thomas Crouigneau, e del sassarese Lolek vocal ensemble, guidato da Barbara Agnello. Un prezioso e simbolico incontro tra giovanissimi cantori d'oltralpe ed i loro “colleghi” sardi, in cui le note rappresentano il linguaggio comune, ed universale capace di mettere in comunicazione popoli e culture in una performance di grande suggestione.

Le “Voix d'Enfants” approderanno a Cagliari, oggi (sabato), alle 20.30, nella chiesa di San Sebastiano, con uno speciale “concerto per voci e mani”. Protagonisti, oltre ai piccoli cantori francesi e dell'ensemble Scuole in Coro, con la direzione di Stefania Pineider, anche gli artisti del Coro Mani bianche di Cagliari, guidati da Stefania Coccoda, che “segneranno” parole e note traducendole in Lis (la Lingua italiana dei segni). Un affascinante viaggio sul filo delle note e delle emozioni tra “Clap yo' hands” di George Gershwin e“For the children” di Sally Albrecht, e poi le sacre armonie del Kyrie dalla Messe Basse di Gabriel Fauré e la “Caresse sur l'ocean” di Bruno Coulais (dalla colonna sonora del film “Les Choristes”).

Ed ancora “Ciranda de Lua” di Daisy Fragoso e “For the beauty of the earth” di John Rutter, accanto a “Tutira Mai” (We Stand As One), una canzone tradizionale Maori arrangiata da Henry Leck. Suggellerà il concerto l'esecuzione in tre lingue, francese, italiano e Lis di “Can You Hear Me?” di Bob Chilcott, in cui si concentra e riassume idealmente lo spirito del progetto dedicato alle “Voix d'Enfants”, che si affida al canto, ed al piacere di “fare musica insieme” per trasmettere alle giovani generazioni l'amore per l'arte e per la bellezza, ma anche l'idea di un mondo senza più conflitti, ne confini, e senza barriere.
8:39
Concerto-reading " Black and Tan Fantasy - Jaques Prévert e Thelonious Monk" (venerdi 11 luglio h. 21.30) di e con Massimo Russino voce recitante, adattamento e regìa e Andrea Pozza al pianoforte
11:26
Gran finale giovedì 10 e sabato 12 luglio alle 21,30 per la “lirica d’estate “del de Carolis, cartellone alla sua terza edizione che sta ottenendo di anno in anno un successo sempre crescente di pubblico all’interno della stagione lirica dell’Ente realizzata con il contributo del Ministero, della Regione, del Comune di Sassari e della Fondazione di Sardegna
7/7/2025
Le sonorità di Boosta incontrano l’Orchestra Ente De Carolis sotto la direzione di Beatrice Venezi, con la chiusura affidata al DJ set di Marco Carpentieri. Prima assoluta al Forte Village il 16 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)