Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoAmbienteAmbiente › Progetto energia: incontro ad Arborea
Red 21 novembre 2017
Progetto energia: incontro ad Arborea
Il progetto Europeo Enerselves sull’efficientamento energetico negli edifici delle Pubbliche amministrazioni approderà giovedì, nella sala del Teatro dei Salesiani
Progetto energia: incontro ad Arborea

ARBOREA - Il progetto Europeo Enerselves sull’efficientamento energetico negli edifici delle Pubbliche amministrazioni approderà giovedì 23 novembre, ad Arborea, nella sala del Teatro dei Salesiani. L’inizio è fissato per le 9.30. Si tratta di un progetto finanziato dal programma Interreg Europe 2014-2020 per promuovere le buone pratiche di integrazione delle risorse energetiche negli edifici pubblici.

Insieme alla Sardegna, sono coinvolte altre sette regioni di nazioni europee, tra le quali Spagna, Svezia, Romania, Polonia e Malta. All’incontro pubblico, sarà presente l’assessore regionale dell’Industria Maria Grazia Piras ed i lavori saranno introdotti dal direttore del Servizio Energia ed Economia verde dell’Assessorato dell’Industria Stefano Piras. Interverranno, tra gli altri, l’amministratore unico di Area Giovanna Porcu, il sindaco di Arborea Manuela Pintus e Giovanni Fois, della società Thera Bio.

Il progetto prevede il coinvolgimento di 175 stakeholder, con lo scopo di elaborare e promuovere nuove politiche finanziate dai fondi strutturali e d’investimento europei per supportare la sostenibilità e l’efficientamento energetico negli edifici pubblici e privati, attraverso lo scambio di informazioni e conoscenze tra i paesi partner. La Regione autonoma della Sardegna intende promuovere pratiche virtuose in tema di energia tramite il coinvolgimento delle Amministrazioni comunali. Giovedì, a conclusione dell’incontro, è prevista anche la presentazione dell’impianto comunale di Arborea e del progetto Area di Carbonia.

Nella foto: il sindaco di Arborea Manuela Pintus
9:38
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni
21/5/2025
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
21/5/2025
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)