Red
26 novembre 2017
Polizia locale: convenzione tra Sassari, Usini ed Uri
I sindaci di Sassari Nicola Sanna, Lucia Cirroni ed Antonio Brundu hanno firmato una convenzione per la gestione coordinata del servizio di Polizia locale nei territori dei tre Comuni

SASSARI - Scambi di personale tra la Polizia locale di Sassari, di Uri e di Usini: è questo l'oggetto della convenzione che i sindaci Nicola Sanna, Lucia Cirroni ed Antonio Brundu hanno firmato a Sassari. Si tratta di un reciproco rapporto di collaborazione, della durata di tre anni, che ha come obiettivi il coordinamento del personale della Polizia locale dei Comuni convenzionati con il Comune di Sassari, l'aumento del controllo del territorio sovracomunale ed il potenziamento della comunicazione con i cittadini, al fine di aumentare la percezione di sicurezza.
«È una delle prime azioni che viene fatta in un'ottica di area vasta – sottolinea Sanna -. La Rete Metropolitana del Nord Sardegna comincia a muoversi per una condivisione di funzioni e servizi, mirando non solo alla massima funzionalità ma anche all'economicità». Il personale svolgerà dunque le attività attribuite indifferentemente nei territori dei Comuni convenzionati, ma conservando il proprio rapporto di lavoro con il Comune di appartenenza. I servizi saranno quelli di pattugliamento ordinario, di interfaccia radio unificata e di reciproca assistenza in caso di emergenze sui rispettivi territori.
«Il Comune di Sassari, come ente capofila della convenzione – precisa l'assessore alla Polizia Municipale Antonio Piu – gestirà la ricezione e lo smistamento delle chiamate effettuate verso la Centrale operativa, coordinerà gli interventi del personale mediamente collegamento radiotelefonico e garantirà supporto agli agenti in servizio sul territorio sovracomunale». Per il coordinamento ed il raccordo delle attività è stata costituita la Conferenza del comandante della Polizia locale di Sassari con i responsabili di servizio di Polizia locale dei Comuni di Usini e Uri. La conferenza, che svolgerà funzioni di coordinamento, consultive, propositive ed attuative, avrà cadenza semestrale.
|