Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Nemapress in Fiera del libro a Roma
Red 4 dicembre 2017
Nemapress in Fiera del libro a Roma
Quella algherese sarà l´unica casa editrice della Sardegna presente a Più libri Più liberi 2017. La Nemapress e le sue novità editoriali saranno nella nuova sede del complesso fieristico La nuvola, stand E08
Nemapress in Fiera del libro a Roma

ALGHERO - Nella nuova sede del complesso fieristico La Nuvola, dell’architetto Fuksas, all’Eur, per la 16esima edizione di Più libri più Liberi, la Nemapress è presente con la sua produzione e le ultime novità del 2017. Allo Stand E08, tra gli oltre trecento titoli delle casa editrice di Alghero che da qualche anno ha anche una sede a Trastevere, si segnalano diverse novità relativamente alla Collana “Gli Europei”. Da “A banchetto con gli Dei, ricette e curiosità gastronomiche dell’Antica Grecia” di Francesca Izzi, a “Magna Roma, l’alimentazione al tempo degli antichi romani”, di Rosa Elisa Giangoia, due libri dedicati alla cultura del cibo, con ricette tratte dalla grande letteratura greca e latina.

Due libri dedicati all’Esperanto, la lingua universale inventata dal medico polacco Ludwik Zamenhof: “La vita di Zamenhof”, a cura della Federazione esperantisti italiani, presidente Michela Lipari, nel centenario della morte. “La infana raso- La stirpe bambina” di William Auld, importante poemetto tradotto per la prima in italiano, dell’autore scozzese candidato al Premio Nobel. Particolare attenzione alle figure delle donne mistiche del medioevo con “Hildegard Prophetissa”, di Neria De Giovanni, a cinque anni dalla proclamazione della Badessa benedettina a dottore della Chiesa, e “Le poetesse mistiche pazze per Dio”, di Antonetta Carrabs ed Iride Funari.

Infine, in Fiera, giovedì 7 dicembre, alle 17.30, nella sala Venere, verrà presentato “La Memoria e il Sacro, Appunti di viaggio nella letteratura del primo Novecento” di Antonio Casu, bibliotecario della Camera dei deputati, il volume apre la collana “sentieri”, saggi con nuovi percorsi, nuovi sentieri di contaminazione e di ricerca. A parlarne saranno Gerardo Bianco, già ministro della Pubblica istruzione, Rocco Pezzimenti della Lumsa ed Angelo G.Sabatini, presidente della Fondazione Matteotti. Ovviamente, ricca la presenza di autori sardi. Oltre allo stesso Casu, si segnala il romanzo di Piera Porcu “Custu est unu paradisu terrestre”, saga familiare dei giorni nostri e la novella di Emilio Salgari “La pesca dei tonni” ambientata ad Alghero. Oltre agli autori già citati , da mercoledì 6 a domenica 10 dicembre, ogni giorno, nello Stand si avvicenderanno per il “Firma libro” gli autori Nemapress: i critico d’arte Mario Dal Bello con “La ferita d’amore” (poesie), gli scrittori dell’Antologia 500 parole-Ostia, il giornalista Riccardo Cenci con il romanzo “Gli esiliati”, l’ambasciatore Daniele Mancini con “Il vuoto è pieno di vita” (poesie), la saggista Liliana Cantatore con “La stagione dell’Angelo “ (teatro).

Nella foto: Neria De Giovanni
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)