Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Martelli nuovo responsabile Chirurgia vascolare
Red 5 dicembre 2017
Martelli nuovo responsabile Chirurgia vascolare
Il docente è stato tra i primi ad effettuare a Sassari la chirurgia dei bypass distali peri-malleolari per il salvataggio dell’arto inferiore con iniziale gangrena
Martelli nuovo responsabile Chirurgia vascolare

SASSARI - Eugenio Martelli, direttore della Cattedra di Chirurgia vascolare dell'Università degli studi di Sassari, già responsabile dell’Unità operativa complessa di Chirurgia vascolare dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Sassari dal primo luglio 2016 al 30 giugno, ha ricevuto il nuovo incarico di responsabile dell'Uoc, dopo una vicenda concorsuale durata oltre quattro mesi nelle more dell’attuazione dell’atto aziendale dell’Aou. Martelli, oltre ad effettuare tutta la chirurgia maggiore arteriosa nonché venosa, negli ultimi sedici anni si è dedicato in particolare alla chirurgia dei bypass distali al piede, nel tentativo di salvataggio degli arti inferiori in pazienti con un’iniziale fase di gangrena. Una patologia che colpisce in maggioranza la terza età ed in particolare i pazienti diabetici.

Alla luce di questo, va evidenziato anche come la Sardegna sia una delle regioni con la più alta incidenza di diabete per numero di abitanti, si caratterizza per una condizione fisica migliore del resto d'Italia sia in termini di sovrappeso (38percento contro il 46percento del dato nazionale) ed obesità (18percento contro il 27percento), sia in tema di complicanze legate alla malattia dove spicca il dato positivo del 28percento di arteriopatie periferiche contro il 39percento della media nazionale. Dati migliori anche per retinopatie (14percento contro 20percento), nefropatie (6percento contro 11percento), mentre sono allineati i valori per i problemi cardiaci (28percento) e piede diabetico (10percento).

«In Sardegna come in tutto il mondo - spiega Eugenio Martelli - l'incidenza del diabete è in costante aumento ed è proprio questa patologia il più temibile tra i fattori di rischio per l'instaurarsi dell'arteriopatia ostruttiva cronica degli arti inferiori, della cui malattia l'ischemia critica rappresenta lo stadio terminale. Ma è anche vero che con le nuove tecniche legate alla chirurgia dei bypass distali al piede possiamo ridurre moltissimo le amputazioni e le relative ricadute socio-economiche sui pazienti e le loro famiglie. Centrale è il ruolo – conclude il professor Martelli - dei colleghi medici di base ai quali, per primi, spetta il compito di identificare, tempestivamente, i prodromi dello stato di ischemia critica degli arti inferiori e di inviare il paziente all'attenzione dei colleghi specialisti nella gestione delle malattie vascolari».
14:15
A seguito della riorganizzazione degli ambulatori di Medicina e Cardiologia dello Sport da parte dell´ex Direttore Generale, l’unico cardiologo dipendente ha rassegnato le dimissioni. Una scelta che ha messo in ginocchio l’intero servizi
27/5/2025
Nel corso dell’evento, che si è svolto al Catalunya, oltre 150 esperti si sono confrontati su chirurgia robotica, imaging prenatale, procreazione assistita e nuovi strumenti di supporto clinico. Centrale il ruolo umano nel guidare le tecnologie, senza delegare alla macchina il giudizio professionale
26/5/2025
Così l´assessore alla sanità dei 5 Stelle: «La stupefacente strumentalizzazione portata avanti in queste ore mi amareggia ma non mi stupisce: la Giunta Todde sta procedendo a raddrizzare la gestione della Sanità sarda, a partire proprio dalle cure oncologiche»
26/5/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità del comune di Alghero, Christian Mulas, che interviene duramente sulle affermazioni rese dall’assessore nel corso di un convegno di Federsanità
26/5/2025
Scadenza appalto Servizio Farmaceutico Adi Asl 1 Sassari: le dottoresse Carboni Anna Maria Letizia, Filigheddu Maria Desolina, Scanu Maria Giovanna e Sechi Grazia Maria lanciano con preoccupazione l´allarme. La lettera aperta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)