Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaTurismoAeroporto › Aeroporti: Olbia punta al +20%
Red 21 dicembre 2017
Aeroporti: Olbia punta al +20%
La Geasar, società di gestione dell’Aeroporto di Olbia, per il periodo natalizio (da domani, venerdì 22 dicembre a domenica 7 gennaio 2018), stima un flusso di circa 55mila passeggeri tra arrivi e partenze, per un totale di 298 voli, con un incremento del 20percento rispetto al ponte natalizio dello scorso anno
Aeroporti: Olbia punta al +20%

OLBIA - La Geasar, società di gestione dell’aeroporto di Olbia, per il periodo natalizio (da domani, venerdì 22 dicembre a domenica 7 gennaio 2018), stima un flusso di circa 55mila passeggeri tra arrivi e partenze, per un totale di 298 voli, con un incremento del 20percento rispetto al ponte natalizio dello scorso anno. Le novità di questo inverno riguardano i collegamenti per Amsterdam, Barcellona El Prat e Londra Gatwick, operati rispettivamente dalle low cost Transavia, Vueling ed easyJet.

Novità anche nel mercato domestico, dove Meridiana ha ampliato il proprio network dei collegamenti. Il Costa Smeralda, oltre che con Milano, Roma e Bologna, sarà infatti collegato con Verona, Torino e Napoli a partire dai prossimi giorni. Lo scalo olbiese si appresta ad archiviare il 2017 con un nuovo record di traffico, dal primo gennaio ad oggi sono transitati 2.757.940 passeggeri, con un incremento dell’11percento (+262.451 passeggeri) rispetto allo stesso periodo del 2016.

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti quest’anno – dichiara l'amministratore delegato della Geasar Silvio Pippobello - soprattutto per quanto concerne l’incremento del traffico nella bassa e media stagione. Abbiamo lavorato con il territorio e con le compagnie aree partner al fine di incrementare l’offerta dei collegamenti invernali, per consentire la costruzione di prodotti turistici in bassa stagione con collegamenti a basso costo. Grazie a questi voli, inoltre, anche il bacino d’utenza locale ha la possibilità di raggiungere agevolmente importanti destinazioni non servite in precedenza durante il periodo invernale”.
17/5/2025
Il 2024 ha rappresentato un anno di particolare rilevanza per lo scalo e per l’intera Sardegna. Per la prima volta nella sua storia, l’Aeroporto di Cagliari ha superato la soglia dei 5 milioni di passeggeri annui (+6,3% rispetto al 2023)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)