Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanitàPsa: 5,6% sieropositivi campioni abbattuti
Red 4 gennaio 2018
Psa: 5,6% sieropositivi campioni abbattuti
Prosegue la lotta alla Peste suina africana in Sardegna. Sieropositivi il 5,6percento dei campioni raccolti sui 111 maiali abbattuti sabato a Villagrande Strisaili e Talana
<i>Psa</i>: 5,6% sieropositivi campioni abbattuti

NUORO - Sono risultati sieropositivi il 5,6percento dei campioni raccolti sui 111 suini allo stato brado illegale, abbattuti sabato nelle campagne di Villagrande Strisaili e di Talana durante un'operazione di depopolamento di maiali irregolari, di ignota proprietà e senza controlli sanitari, portata avanti dall’Unità di progetto per l’eradicazione della Peste suina africana in Sardegna. I dati sono stati comunicati all’Udp dall’Istituto zooprofilattico sperimentale, che ha eseguito le analisi di laboratorio.

Si tratta del dato più basso riscontrato in queste ultime settimane fra i suini irregolari depopolati, dove la forbice di sieropositività oscillava invece tra il 71.6 ed il 100percento dei campioni. «Che la sieropositività riscontrata sia più bassa, ma sempre presente, rispetto agli animali bradi fin qui testati – hanno spiegato dall’Izs –, è probabilmente riconducibile al fatto che i suini depopolati facevano parte di branchi isolati. Il riscontro di capi sieropositivi alla malattia conferma tuttavia l’elevatissimo rischio di Psa presente in quelle zone».

L’Izs ha poi precisato, che «se questi gruppi di animali fossero stati tenuti in allevamenti registrati, recintati e sottoposto a regolari controlli sanitari, sarebbero in larga parte ancora in vita. La loro situazione di illegalità ha impedito un adeguato monitoraggio e imposto invece un tipo di intervento dettato dalla normativa vigente in materia di sanità animale e di eradicazione della Psa».
21:36
A Porta Terra incontro tra il sindaco Raimondo Cacciotto e l’assessora Maria Grazia Salaris, con il commissario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, accompagnato dalla dott.ssa Gianfranca Nieddu, direttrice dei servizi Sociosanitari. Presente all’incontro il dirigente Alessandro Alciator. I temi della sanità algherese sono stati al centro del dialogo, con particolare attenzione verso le problematiche aperte
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)