Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbiente › «Discarica a due passi dalla chiesa di Sant’Orsola»
Red 8 gennaio 2018
«Discarica a due passi dalla chiesa di Sant’Orsola»
«Che le periferie della città fossero abbandonate e senza alcun controllo, lo sapevamo da tempo, ma che qualche incivile potesse trasformare indisturbato una via del quartiere di Sant’Orsola in una discarica, questo era per noi inimmaginabile», dichiara il coordinatore comunale di Energie per l´Italia Alessio Paganini
«Discarica a due passi dalla chiesa di Sant’Orsola»

SASSARI - Il Coordinamento cittadino di Energie per l’Italia, sollecitato da numerosi abitanti del quartiere di Sant’Orsola, ne denuncia lo stato di abbandono. «La disattenzione è tale che, ormai da tempo, esiste una vera e propria discarica a cielo aperto, a due passi dalla chiesa del quartiere e dalle belle e signorili villette», denuncia il coordinatore comunale di Epi Alessio Paganini.

«Una via dissestata non molto trafficata, prolungamento di Via Raffaello Oggiano che collega il cavalca ferrovia all’edificio religioso, è ormai da tempo preda, non solo di buste di mondezza di vario genere, ma in questi ultimi giorni di festa, anche di materiale organico e scarto di macellazione. L’odore insopportabile e la carne in putrefazione ha portato diversi cittadini a lamentarsi con noi per denunciare quella che da tempo è diventata una discarica abusiva a cielo aperto», prosegue Paganini.

«Tanti i controlli per i furbetti della differenziata messi in atto dall’Amministrazione comunale, soprattutto nei mesi nei mesi estivi, ma non si è fatto niente per mettere in sicurezza e ripulire le vie meno trafficate, tant’è che qualche cittadino poco rispettoso dell’ambiente, si può permettere di trasformare una via in discarica. Questo certifica lo stato di abbandono e degrado in cui versa il popoloso quartiere di Sant’Orsola, che purtroppo non è controllato abbastanza, come denuncia Massimiliano Scarzella del Coordinamento comunale di Epi. Chiediamo maggiore controllo da parte delle istituzioni e la bonifica immediata della via trasformata in discarica, la situazione è tale da mettere a rischio la salute dei cittadini», il coordinatore Alessio Paganini.
26/7/2025
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)