Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Bonifiche: «il Comune farà la sua parte»
M.P. 19 gennaio 2018
Bonifiche: «il Comune farà la sua parte»
Si è svolta ieri a Cagliari, negli uffici regionali, la conferenza di servizi per il progetto Nuraghe, relativo alle bonifiche ambientali nelle aree dell´ex petrolchimico
Bonifiche: «il Comune farà la sua parte»

PORTO TORRES – Si è svolta ieri a Cagliari, negli uffici regionali, la conferenza di servizi per il progetto Nuraghe, relativo alle bonifiche ambientali nelle aree dell'ex petrolchimico. Il Comune era presente insieme agli altri enti coinvolti per l'ultima riunione della conferenza di servizi per la Via e l'Aia relativi alle autorizzazioni per l'Sdr (Sito di raccolta) e la piattaforma polifunzionale.

Gli enti hanno rilevato che la Syndial ha integrato il progetto in base alle richieste fatte a giugno e al Comune di Porto Torres è stato chiesto di integrare lo studio di compatibilità idraulica e geologica-geotecnica del Puc in adeguamento al Pai (Piano assetto idrogeologico). La riunione per definire la documentazione da inviare per il parere al Genio Civile e all'Adis (Agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna) è prevista per martedì prossimo al Comune di Porto Torres.

Inoltre, secondo quanto previsto dalla Conferenza di servizi, la Via sarà autorizzata con provvedimento della giunta regionale e l'Aia dalla Provincia nei successivi trenta giorni. «Le notizie arrivate ieri sono positive – commenta il sindaco Sean Wheeler – il Comune farà la sua parte garantendo nel più breve tempo possibile le integrazioni richieste. Ci auspichiamo che il progetto della bonifica possa finalmente decollare».
26/7/2025
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)