Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloMusica › Franca Masu in concerto ad Iglesias
Luigi Coppola 2 agosto 2007
Franca Masu in concerto ad Iglesias
Dopo aver incantato il nord d’Italia, questa sera la più bella voce algherese sarà ospite al “Mare e Miniere 2007”. Appuntamento in Piazza Duomo alle ventuno e trenta
Franca Masu in concerto ad Iglesias

IGLESIAS - Reduce dai recenti successi in continente (Cuneo e Verona) torna a casa la voce catalana più bella dell’isola collezionando consensi e favori di critica. Le dolci note del canto di Franca tra le bellezze e le testimonianze storiche del Sulcis. Un tuffo suggestivo in “Mare e Miniere” seguendo il percorso emotivo al sesto appuntamento dell’omonima rassegna, tra la nostalgia e la passione della voce tra le più interessanti del Mediterraneo. Franca Masu canta questa sera, giovedì due agosto, a Iglesias, in Piazza Duomo (inizio ore 21,30 – ingresso libero). Si rivela in “Aquamare”, il concerto nel quale offre la sua versione d’amore, il suo percorso emotivo, la sua nostalgia, tipica di coloro che vivono in faccia al mare. Un canto dedicato alla solitudine, alle donne, attraverso la sua raffinatezza ed eleganza le cui impennate vocali spaziano, giocano, languono,sussurrano, accompagnate da fedeli compagni di viaggio di sempre: il chitarrista Marcello Peghin, Fausto Beccalossi all’accordeon e Salvatore Maltana al contrabbasso. Grazie alla loro ricchezza espressiva, le emozioni di un vissuto femminile così particolare e intimista si trasformano naturalmente in musica, facendo di “squamare” un lavoro ampio, complesso ma ricco di suggestioni sonore. Un occhio sempre attento alla tradizione e l’altro verso il mare. La voce tra le più affascinanti del Mediterraneo, si confida in un concerto intenso nel quale offre la sua versione d’amore, la nostalgia, tipica di coloro che vivono in faccia al mare. I testi delle canzoni, quasi tutti suoi, sono avvolti da melodie non immediatamente riconducibili ad un unico stile. Un canto unico, così versatile e sincero che ha il mare negli occhi e nel cuore. Una voce la sua, profonda e scura ma allo stesso tempo, ricca di sfumature, sintesi perfetta di sensazioni e umori artistici provenienti da culture “dirimpettaie” che si sono mescolate nel corso del tempo fino a contrarre legami indissolubili, dalla grande forza evocativa. Il prossimo appuntamento con “Mare e Miniere” è il sei agosto nel suggestivo S’Olivariu di Gonnesa con “in Vento”, il nuovo progetto musicale di Mauro Palmas diretto dalle impressioni visive di Romano Usai e riprese da Alberto Molinari. Due grandi musicisti, storici collaboratori della Masu, Marcello Peghin e Daniele Di Bonaventura, si riuniranno ancora il sette settembre a Buggerru nel nuovo progetto musicale “Elegiaco”. Un ricco affresco musicale di suoni e contaminazioni mediterranee in chiave jazzata.

Nella foto Franca Masu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)