Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaSanità › Malattie rare, a Sassari una giornata di studi
Red 2 marzo 2018
Malattie rare, a Sassari una giornata di studi
Domani, nell´aula magna della Facoltà di Medicina e Chirurgia, si parlerà di miastenia gravis e distrofia muscolare di Duchenne
Malattie rare, a Sassari una giornata di studi

SASSARI - Le patologie neuro-muscolari, la miastenia gravis e la distrofia muscolare di Duchenne saranno i temi al centro della giornata di studi organizzata per domani, sabato 3 marzo, dall'unità operativa di Genetica dell'Aou di Sassari e dal Dipartimento di Scienze biomediche. L'evento, che si svolgerà nell'Aula magna della Facoltà di Medicina dell'Università degli studi di Sassari, , si inserisce all'interno degli appuntamenti in programma per la giornata mondiale delle malattie rare, arrivata quest'anno all'11esima edizione. In Italia, la giornata delle “Malattie rare” è coordinata da Uniamo-Federazione italiana malattie rare onlus e da Eurordis. Il tema, quest’anno, come lo scorso, è “La ricerca”, che ha un ruolo fondamentale nel fornire ai pazienti le risposte e le soluzioni a loro necessarie.

Quattro le sessioni che vedranno impegnati specialisti sardi e da oltre Tirreno. Alle 9.30, dopo i saluti delle autorità, sarà il direttore dell'Unità operativa di Genetica Andrea Montella ad introdurre la giornata. Spazio alle due sessioni mattutine: la prima, dedicata alla “miastenia gravis”, durante la quale si parlerà di inquadramento diagnostico, presa in carico e follow up del paziente. La seconda sessione, invece, si focalizzerà sulla distrofia muscolare di Duchenne. A chiudere la mattina, sarà la tavola rotonda sulle due malattie ed il ruolo della famiglia. Le due sessioni pomeridiane, infine, si concentreranno sulle terapie utilizzate oggi per la cura della miastenia gravis e della distrofia muscolare di Duchenne, quindi sulle terapie del domani si parlerà di caspasi e di remodelling genetico.

Chiuderà la giornata la tavola rotonda sull'importanza della postura seduta nei pazienti con patologie neuromuscolari. L'evento è accreditato Ecm per 4,2crediti formativi. L'iscrizione potrà essere effettuata esclusivamente on-line, tramite compilazione di un form sul sito internet di Acrosscongressi, nella sessione “Eventi in corso”, entrando nell’evento di riferimento.
8:17
Si tratta del dottor Marco Ferrari, che dal primo settembre avrà un incarico provvisorio di Pediatria di Libera Scelta, e ambulatorio in viale Italia
22/8/2025
A comunicarlo la Presidenza del Consiglio Comunale: la data sarà concordata nella prossima Conferenza dei Capi Gruppo, prevista per lunedì 25 agosto. Richiamo all´ordine da parte del presidente Mimmo Pirisi per il rispetto dei compiti e dei ruoli
20/8/2025
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
20/8/2025
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)