Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Acqua non potabile a Sassari: quartieri
Red 6 marzo 2018
Acqua non potabile a Sassari: quartieri
In diverse zone della città, l´acqua non è adatta al consumo umano diretto come bevanda e per la preparazione degli alimenti. Può essere utilizzata per tutti gli usi igienici compresa l´igiene personale
Acqua non potabile a Sassari: quartieri

SASSARI – In Viale Dante e nelle vie Napoli, Ferrucci, Milano, Verona, Catalocchino, Livorno, Tempio, Alghero, Savona, Torres, Galilei, Deffenu, Rizzeddu, Venezia, Deffenu, Duca degli Abruzzi, Roma, Asproni, Genova, IV novembre, Marsiglia, Civitavecchia, Fermi e Besta l'acqua non è adatta al consumo umano diretto come bevanda e per la preparazione degli alimenti. Può essere utilizzata per tutti gli usi igienici compresa l'igiene personale.

Il sindaco di Sassari Nicola Sanna lo ha disposto oggi (martedì), con un'ordinanza a seguito dei controlli compiuti dal dipartimento di Prevenzione - servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione della ATSSardegna. Dagli esami, è emerso che l'acqua della condotta non è conforme ai parametri dei trialometani.

Persiste il divieto anche nei quartieri di Luna e Sole (nelle vie Luna e Sole-Barzini, Stanis Manca, De Gasperi, Pastore, Basso, Cottoni, Mastino, Arquer, De Martis, Di Vittorio, Pittalis, Fratelli Cao, Giaccobbe, Ciasca, De Andrè e Zanetti), di Lu Fangazzu (in Viale Adua e nelle vie Dessì, Lu Fangazzu e Fadda). Ed ancora, a Carbonazzi (nelle vie Vardabasso, Siglienti, Melis, Forlanini, Ugo La Malfa, Nicolodi, Umana, Gurnerio, Sieni, Giagu, Carlo Felice, Chironi, Casu e Nenni) ed a Monte Rosello alto (nelle vie Pigliaru, Delledda,Delitala, Falchi, Marogna, Castiglia, Bertino, Frassetto, Pirino e Nievo).
9:28
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
12/5/2025
«È in gioco la salute dei cittadini e la dignità di tanti professionisti. La Lega continuerà a battersi affinché Alghero non venga ancora una volta penalizzata» dicono dalla Lega Laura Giorico, responsabile delle politiche sulla disabilità, Gabriella Fadda e Salvatore Carta
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)