Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Forestazione : prime chiamate per 29 operai
Mariangela Pala 20 marzo 2018
Forestazione : prime chiamate per 29 operai
Domani mattina, mercoledì 21 marzo dalle 10.30, i 29 cittadini aventi diritto e ammessi nella lista nei ruoli di generici, giardinieri, autisti e capi cantiere risponderanno alle chiamate effettuate dall’ufficio Ambiente di via Ponte Romano.
Forestazione : prime chiamate per 29 operai

PORTO TORRES - Dopo mesi di attesa ripartono i cantieri del verde. Quasi un anno di stop forzato ed ora, il Comune di Porto Torres ha riattivato la formula che regala un po' di ossigeno alle infinite liste di disoccupati. Domani mattina, mercoledì 21 marzo dalle 10.30, i 29 cittadini aventi diritto e ammessi nella lista nei ruoli di generici, giardinieri, autisti e capi cantiere risponderanno alle chiamate effettuate dall’ufficio Ambiente di via Ponte Romano.

La firma servirà per avviare le prove di assunzione per 4 mesi di lavoro, per gli interventi previsti a partire dalla zona di Abbacurrente, proseguendo le attività avviate lo scorso anno, e si sposteranno nell’area industriale con il posizionamento di alberi a crescita veloce attorno la discarica di Barrabò. Si proseguirà con le visite mediche e corsi di sicurezza, un iter che richiede ancora qualche giorno prima di avviare i cantieri della forestazione in programma intorno alla metà aprile.

Il finanziamento regionale è quello di 400mila euro dell’annualità 2015, partito sicuramente in forte ritardo per ciò che riguarda la progettazione. Nei giorni scorsi il Comune ha chiuso le liste della quota di riserva del 20 per cento dei cantieri di forestazione destinata ai Servizi sociali. Si tratta di persone “over 50” fuoriusciti dal mondo del lavoro che ricadano in oggettive difficoltà di reinserimento e da genitori separati con minori a carico privi di sostegno economico.
20:58
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione
18:57
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)