Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › «La graduatoria di Nuoro è salva»
Red 4 maggio 2018
«La graduatoria di Nuoro è salva»
Vittoria al Consiglio di Stato per centinaia di Infermieri. «Ora, si attinga dalla graduatoria a tempo indeterminato», chiede la segretaria territoriale della Fsi-Usae Mariangela Campus
«La graduatoria di Nuoro è salva»

SASSARI - «Dopo un lungo percorso, finalmente, vincitori e idonei del concorso pubblico per infermieri bandito dall’ex Asl 3 di Nuoro (circa trecento persone) possono tirare un sospiro di sollievo: la Sezione Terza del Consiglio di Stato, riunitasi lo scorso 22 marzo, ha accolto la richiesta presentata dall’Ats Sardegna, dalla Commissione del concorso e da tutti gli infermieri presenti in graduatoria di annullare la sentenza 438/2017 del Tar Sardegna, che in primo grado annullava la graduatoria», spiega soddisfatta la segreteria territoriale Sassari-Nuoro della Fsi-Usae Mariangela Campus,. La vittoria ottenuta è stata piena, sia sul fronte processuale (la sentenza del Tar presentava errori nella notificazione per pubblici proclami), sia sul merito.

Il ricorso al Tar di tredici candidati che non avevano passato la prima prova scritta, infatti, si basava sul presupposto che il cambio di Commissione avvenuto dopo la preselezione fosse illegittimo. Il Consiglio di Stato ha giustamente valutato che tale passaggio era necessario proprio a salvaguardia della trasparenza e dell’imparzialità della procedura concorsuale, visto che alcuni componenti erano sotto procedimento penale.

Da tempo, la Fsi-Usae si batte per lo scorrimento delle graduatorie a tempo indeterminato, che con il blocco del turnover sono rimaste congelate per anni, mentre le aziende sanitarie sono gremite di precari inseriti in queste. «L'auspicio è che centinaia di professionisti possano continuare a lavorare in serenità, o attendere una chiamata a tempo indeterminato da una delle Aree Ats, poiché la graduatoria è salva», conclude Campus.
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)