Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloMusica › Concerto d’Estate per il Coro Polifonico Algherese
A.B. 24 agosto 2007
Concerto d’Estate per il Coro Polifonico Algherese
In programma domani sera il secondo appuntamento della stagione
Concerto d’Estate per il Coro Polifonico Algherese

ALGHERO – Domani, sabato 25 Agosto, il Coro Polifonico Algherese terrà il secondo dei tre concerti programmati in piazza per l’estate 2007. La principale corale algherese vuole così celebrare il trentennale della sua ininterrotta attività e per l’occasione verranno reinseriti nell’organico alcuni elementi che per varie e giustificabili ragioni avevano interrotto per qualche anno l’abituale frequenza. Per questa esecuzione all’aperto, che si terrà nella Piazza del Teatro, alle ore 22, sono stati accuratamente scelti dei brani che si prestano all’ascolto anche in un ambiente non proprio consono alla musica polifonica. La capacità interpretativa della Corale non mancherà comunque di coinvolgere il pubblico anche all’aperto, così come già avvenuto qualche settimana fa in un’altra piazza del centro storico. Questa volta l’impegno e l’entusiasmo si moltiplicheranno perchè avendo alle spalle il teatro civico il coinvolgimento sia del Coro Polifonico sia del pubblico, che da sempre ha tributato a questa Associazione musicale una particolare simpatia, avranno una valenza superiore. Il Maestro Ugo Spanu, che già da alcuni anni dirige la Corale con una impeccabile impronta che ne contraddistingue le profonde capacità professionali e artistiche, ha elaborato un repertorio che trascinerà algheresi e non con una carrellata di brani della tradizione algherese e catalana appositamente trascritti per polifonia. Dopo l’esecuzione di “El Rossinyol”, “L’emigrant”, “L’Empordà”, “A la vora de la mar”, “Les fulles seques”, “Al vent”, “San Martí del Canigó”, “Carrarunet”, “La sardana de les monjes”, “Cor meu”, “Plomes al vent”, “Ave Maria”, il concerto chiuderà con la Danza di Desulo di Ennio Porrino per significare, caso mai ce ne fosse bisogno, che la catalanità di Alghero è inglobata nella realtà sarda. Una nuova carica di entusiasmo, dovuta a questo trentesimo anniversario, pervade tutti i componenti del Coro Polifonico, il suo Direttivo ed il Presidente Antonio Urtis, che con rinnovate energie si propongono al pubblico con la loro tradizionale umiltà ma con quella preparazione e caparbietà che in questo trentennio ne ha determinato la valenza artistica. Il concerto sarà presentato da Pier Luigi Alvau che inoltre illustrerà ogni brano che verrà eseguito.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)