Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanità › Psa: nuovi casi ad Irgoli
Red 20 giugno 2018
Psa: nuovi casi ad Irgoli
Prosegue l´attività dell´Unità di progetto per l´eradicazione della peste suina africana: abbattuti 110 maiali al pascolo brado illegale, di ignota proprietà e non registrati. Sequestrato un macello clandestino
Psa: nuovi casi ad Irgoli

IRGOLI – Ieri (martedì), l'Unità di progetto per l’eradicazione della peste suina africana in Sardegna ha abbattuto 110 maiali allo stato brado illegale, di ignota proprietà, non registrati all’anagrafe animale e quindi mai sottoposti ai dovuti controlli sanitari da parte dei Servizi veterinari, nelle località Sant'Elene, Sant'Andria e Gusponi, nelle campagne di Irgoli. Alle attività portate avanti dall’Udp, in collaborazione con la Prefettura e la Questura di Nuoro, hanno partecipato il Gruppo di intervento veterinario, i veterinari dell'Ats e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale, gli agenti del Corpo forestale e di vigilanza ambientale e gli uomini dell’Agenzia regionale Forestas.

Nel corso degli interventi, inoltre, è stato trovato e messo sotto sequestro un macello clandestino, privo delle condizioni basilari per garantire la sicurezza alimentare, e dotato di una cella frigo con carni e frattaglie destinate al consumo. Immediato l’intervento degli operatori dell'istituto zooprofilattico e della Questura. L’Udp, che conduce i controlli vigilanza sul territorio in applicazione del piano e delle misure decise in accordo con il Ministero della Salute e con la Commissione europea finalizzati all'eradicazione della Psa, dissuade i potenziali fruitori dall'assunzione di carni non sottoposte ai controlli veterinari previsti dalla legge ricordando che, nel caso di infezione, possono essere pericolose anche per l'uomo.

L’Unità di progetto rinnova l’appello a tutti i detentori irregolari di suini affinché regolarizzino la propria posizione. Inoltre, i Servizi veterinari del Ats ricordano che mancano ancora comunicazioni dei censimenti annuali da parte degli allevatori di maiali, mentre ormai è operativa la Banca dati nazionale suina individuale.
25/7/2025
Il macchinario è stato installato nel nosocomio algherese ma deve ancora entrare in funzione. L´appello del consigliere comunale di Noi Riformiamo Alghero Alberto Bamonti
23/7/2025
L´assessora Maria Grazia Salaris ha partecipato questa mattina alla Conferenza Territoriale Sanitaria e Sociosanitaria dell’ASL n. 1 di Sassari in rappresentanza dell’Amministrazione comunale. Le sue dichiarazioni
24/7/2025
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)