Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaMusica › A Stintino reggae e ska con Radici nel cemento
M.P. 28 giugno 2018
A Stintino reggae e ska con Radici nel cemento
Sabato in piazza dei 45 alle 22 la prima tappa isolana del tour “Fuego y corazón” della band romana capitanata da Rastablanco. Il gruppo romano vanta una ricca discografia che li vede sulla breccia nel genere musicale reggae dal 1993, anno della loro formazione
A Stintino reggae e ska con Radici nel cemento

STINTINO - Reggae, dub, ska e rocksteady saranno i generi musicali che risuoneranno sabato notte nella piazza dei 45. A portare la musica e le loro sonorità saranno i componenti di "Radici nel cemento". Il gruppo musicale originario di Fiumicino, con il tour “Fuego y corazón”, il 30 giugno farà tappa a Stintino, la prima in Sardegna con una seconda in programma il 28 agosto a Usini.

Il gruppo romano vanta una ricca discografia che li vede sulla breccia nel genere musicale reggae dal 1993, anno della loro formazione. Di quest'anno è l'uscita dell'album “Fuego y corazón” che contiene il singolo “La ginnastica der core”, uscito nell'estate 2016, e la cover di Manu Chao “King of the bongo”, ri-arrangiata secondo lo stile del gruppo quindi anche Spaceship Earth.

A Stintino il gruppo capitanato da Rastablanco si esibirà in piazza dei 45 a partire dalle ore 22, con ingresso libero. L'evento, che si inserisce nel programma estivo organizzato dall’amministrazione comunale, è patrocinato dal Comune di Stintino, assessorato alla Cultura e Spettacoli, retto da Francesca Demontis.

I Radici nel cemento sono: Rastablanco voce e cori e chitarra ritmica e acustica; Giulio Ferrante, Giuliobass, voce e cori, basso, kazoo; Vincenzo Caristia alla batteria e percussioni; Christian Simone al sax tenore; Leonardo Bono, Piddub, sound engineer e dub masta. E ancora Angelo Morrone Mr. Fasa al piano, organo, synth, loop e campionatori, fisarmonica; Valerio Guaraldi alla chitarra; Stefano Cecchi alla tromba; Amos Vigna al sax alto, sax tenore e Andrea Pagani ai tromboni.
3/5/2025
Lavorare con la musica. Questa l’idea del progetto Work Academy, il percorso più che collaudato della Camera di Commercio di Sassari, che porterà in aula gli studenti dei Licei Musicali "Azuni" di Sassari e "De Andrè" di Olbia insieme ad esperti e professionisti del settore
3/5/2025
Tre giornate di masterclass e concerto finale nella chiesa di Nostra Signora de La Salette per la prima tromba solista dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia
3/5/2025
Con Marcella Carboni, Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli: In DUO ad Olbia, ore 19 di giovedì 08 maggio 2025 , Archivio Mario Cervo, in via Grazia Deledda nr 26. In TRIO a Sassari, ore 18 di sabato 10 maggio 2025 Pinacoteca Nazionale, in piazza Santa Caterina nr 4



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)