Red
26 luglio 2018
900 articoli sequestrati nel Cagliaritano
Nel corso di attività a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri, le Fiamme gialle del Gruppo di Cagliari, della Tenenza di Iglesias e della Tenenza di Muravera hanno eseguito, nell’ultimo periodo, alcuni interventi nel territorio della provincia

CAGLIARI - Nel corso di attività a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri, le Fiamme gialle del Gruppo di Cagliari, della Tenenza di Iglesias e della Tenenza di Muravera hanno eseguito, nell’ultimo periodo, alcuni interventi nel territorio della provincia. In due controlli effettuati in attività commerciali ubicate in una cittadina del Basso Sulcis ed in una del Sarrabus, i finanzieri di Iglesias e di Muravera hanno rinvenuto rispettivamente 257 e 94 articoli concernenti materiale elettrico che i titolari mettevano in commercio privi della marcatura “Ce” (in taluni casi era apposta irregolarmente), dell’indicazione degli estremi identificativi del produttore e delle avvertenze e istruzioni in lingua italiana.
In un negozio di Quartu Sant’Elena, i finanzieri del Gruppo hanno trovato 542 articoli (vassoi in cartone per alimenti e tende da sole) privi dell’indicazione degli estremi identificativi del produttore, della provenienza della merce e delle avvertenze e istruzioni in lingua italiana. I prodotti sono stati sottoposti a sequestro ed a ciascun responsabile delle attività commerciali è stata irrogata, nei primi due casi, una sanzione pecuniaria fino ad un massimo di 5mila euro e fino ad un massimo di quasi 26mila euro nel caso del commerciante quartese.
|