Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloMusica › “Pentagrammando” chiude con un doppio concerto
A.B. 7 settembre 2007
“Pentagrammando” chiude con un doppio concerto
“Pentagrammando” chiude con un doppio concerto

VILLANOVA MONTELEONE - Ma sarà davvero finita? Sabato 8 Settembre, a Villanova Monteleone, concerto doppio per la chiusura dei “Cme” (Corsi Musicali Estivi) e dei “Cmi” (Corsi Musicali Internazionali). Alle 20,55, nella splendida Sala Concerti de “Su Palatu ‘e Sas Iscolas”, Roberto Piana proporrà un interessantissimo Recital intitolato “Pentaconcertando col Maestro”. Oltre al repertorio fortemente innovativo e aperto ad ascoltatori di tutte le età, grazie ad autori classici impiegati nei Cartoni animati, a musiche da film targate Rota e Morricone, a brani dei Beatles riletti in stile classico, a composizioni di Chopin, Schubert e De Falla, il maestro Piana darà spazio, tra la prima e la seconda parte del concerto, ad allievi del “Corso di Interpretazione Pianistica” in fase di svolgimento da lunedì 3 al sabato 8 Settembre presso “Su Palatu ‘e Sas Iscolas”. Alle 21,55, tutti in Piazza Generale Casula per “Pentarockeggiando”, kermesse di bands di allievi dei “Cme” e “Cmi” con ospiti a sorpresa. «A conclusione di questa importantissima manifestazione, che si è svolta dal 23 al 29 Agosto - dichiara il sindaco Bastianino Monti - posso affermare che il bilancio è più che positivo, considerando che è stata la prima esperienza culturale e musicale, di questo genere che si è svolta a Villanova. Più che positiva in quanto i musicisti coinvolti in modo impeccabile dal professor Antonio Deiara, a cui va il nostro grazie per tutto quello che sta facendo e che farà per i nostri ragazzi, sono stati di levatura nazionale e internazionale. Ma in modo particolare per quello che hanno saputo trasmettere attraverso le loro esibizioni anche ai numerosi turisti presenti in questa estate in paese». Ma non finisce qui. L’ incantevole cornice di Palazzo Minerva ospiterà “Pentaweekend”, da venerdi 14 a domenica 16 Settembre, con due Masterclass di altissimo livello: Jonathan Guyonnet e Stefano Moraldi proporranno il violino e il clavicembalo, con tanto di straordinario concerto finale secondo la formula “Pentaconcertando col Maestro”. Stefano Macciocu offrirà interessantissimi incontri didattici ai chitarristi classici e si presenterà con un raffinatissimo quartetto di chitarre sabati 22 Settembre. «La finalità dei “Pentaweekend” è chiarissima – dichiara Antonio Deiara, coordinatore didattico dei Corsi – in primo luogo consentire uno scambio di esperienze tra Maestri di fama internazionale e allievi provenienti da tutto il mondo e dalla Sardegna, in un’incantevole cornice naturale immersa nella cultura sarda; dall’ altra avvicinare alla musica di qualità di tutti i generi, dalla cameristica al rock, dal jazz alla canzone d’autore e alla musica popolare, il più grande numero di ascoltatori possibile».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)