Antonio Burruni
13 settembre 2007
Ad Alghero l’anteprima di “Gente di Mare 2”
La fiction Rai, verrà trasmessa lunedi. Confermato il cast, dove spiccano Lorenzo Crespi, Vanessa Gravina, Giuseppe Zeno, Frank Crudele e Giada Desideri

ALGHERO - Da lunedì 17 Settembre andrà in onda su RaiUno, per tredici puntate, con inizio alle ore 20.45, la serie televisiva “Gente di Mare 2”, dedicata al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. Questa sera, alle 18.30, nelle sale della Facoltà di Architettura di Alghero in Via Garibaldi, la Capitaneria di Porto di Alghero, alla presenza delle massime autorità civili e militari cittadine, presenterà in anteprima la prima puntata della serie Tv. La fiction, articolata in ventisei episodi di cinquanta minuti l’uno, per la regia di Giorgio Serafini, saranno trasmessi in prima serata da Rai Uno, (la prima serie si è svolta su dodici puntate di cento minuti per ogni puntata) interamente dedicata al Corpo delle Capitanerie di Porto e della Guardia Costiera, e, in particolare, sulle operazioni della Guardia Costiera lungo la costa tirrenica della Calabria, dove, tra l’altro, sono state girate numerose e rocambolesche riprese subacquee in alta definizione. Le riprese di “Gente di Mare 2” iniziate il 6 Novembre 2006 e terminate il 7 Luglio 2007, hanno utilizzato come location naturali, le cittadine di Tropea e Scilla, già scenario della prima serie, ma molte scene sono state girate anche a Pizzo Calabro, nella Costa degli Dei, a Parghelia, Capo Vaticano e Briatico. Confermatissimi gli interpreti principali: Lorenzo Crespi, Vanessa Gravina, Giuseppe Zeno, Frank Crudele e Giada Desideri. Prima dell’avvio delle nuove riprese, la “Fondazione Calabria Film Commission” ha selezionato gli attori per i piccoli ruoli e le comparse la cui selezione, tutta l’assistenza ed i supporti necessari per agevolare l’attività della “Palomar” in Calabria. Notevoli i “numeri” di “Gente di Mare 2”: millecinquecentoquattro presenze dei generici; più di cento le presenze di stunt, impiegati in scene d'azione particolarmente pericolose; duecentotrenta gli attori “secondari” utilizzati; trenta gli attori principali; più di cento le imbarcazioni (navi, yacht, barche a vela, pescherecci, motoscafi, gozzi e gommoni) utilizzate durante le riprese; e infine aerei, elicotteri, motovedette e ogni tipo di natante in dotazione alla Guardia Costiera, compreso un pattugliatore di cinquantadue metri. Sono servite più di cento locations per raccontare le storie dei nostri eroi, scritte da Leonardo Fasoli, con Salvatore De Mola e Massimo Bavastro. Da sottolineare che la Guardia Costiera ha affiancato la produzione (con la consulenza di veri ufficiali per rendere reali le ricostruzioni sceniche) fin dallo sviluppo del progetto e nella selezione delle storie delle singole puntate. Prodotta da “Sony Pictures Television International” e “Palomar Endemol”, in coproduzione con “Rai Fiction”, la serie Tv “Gente di mare” è la prima fiction girata in Alta Definizione, formato Hdcam, con riprese anche subacquee, utilizzando cinecorder “Sony CineAlta Hdw-F900”.
|