Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › «Poliambulatorio di Buggerru in stato di abbandono»
Red 6 settembre 2018
«Poliambulatorio di Buggerru in stato di abbandono»
«Condizioni di degrado assurde per il presidio sanitario. La Assl approvi un intervento per la riqualificazione del complesso», dichiara il capogruppo dell´Udc in Consiglio regionale Gianluigi Rubiu, che ha presentato un´interrogazione sull´argomento
«Poliambulatorio di Buggerru in stato di abbandono»

BUGGERRU - Carenza di impianti di condizionamento, avarie degli infissi, condizioni igieniche sanitarie intollerabili, umidità sulle pareti interne e sui soffitti, bacinelle nei corridoi per raccogliere le infiltrazioni d’acqua, il pericolo per la caduta degli intonaci in alcune delle sale. E’ il quadro dello stato di abbandono del Poliambulatorio di Buggerru (ai bordi della Via Flumini) con le criticità all’interno del presidio sanitario. A denunciare la situazione il capogruppo dell’Udc in Consiglio regionale Gianluigi Rubiu.

«La struttura che accoglie importanti servizi di emergenza sanitaria, con alcune delle prestazioni per i pazienti del territorio – spiega il rappresentante dei moderati, che sull’argomento ha presentato un’interrogazione urgente – risulta essere ormai abbandonata senza che mai venga effettuata una manutenzione ad impianti e strutture. I vertici dell’Azienda socio sanitaria del Sulcis Iglesiente dovrebbero fronteggiare subito questo stato di degrado con un intervento immediato per evitare rischi per gli utenti». Preoccupazione e disagi che si sono materializzati nelle proteste dei pazienti: «Nelle diverse sale risulta assente un impianto di condizionamento e, con la temperatura che aumenta nel periodo estivo, è forte il rischio di malori all’interno dello stabile – aggiunge Rubiu – Gli infissi restano aperti giorno e notte per lo stato di evidente precarietà. Il livello dei servizi igienico sanitari è equiparabile ad una struttura da terzo mondo. Ancora: ci sono infiltrazioni all’interno del caseggiato con le ultime piogge estive».

Inutili gli appelli dell’Amministrazione comunale, all’assessore regionale della Sanità Luigi ed ai vertici dell’Azienda sanitaria del territorio: «Si tenga presente – conclude il consigliere regionale centrista – che i pazienti del Comune di Buggerru vivono una situazione di svantaggio, visto che il paese più vicino è lontano oltre quindici chilometri. Ci sono poi difficoltà smisurate per raggiungere gli altri presidi sanitari, a causa della mancanza di servizi per il trasporto dei pendolari, con sole quattro corse giornaliere. Ecco perché diventa urgente fronteggiare il degrado del poliambulatorio, con un intervento urgente di riqualificazione dello stabile».

Nella foto: il consigliere regionale Gianluigi Rubiu
21:36
A Porta Terra incontro tra il sindaco Raimondo Cacciotto e l’assessora Maria Grazia Salaris, con il commissario della Asl di Sassari, Paolo Tauro, accompagnato dalla dott.ssa Gianfranca Nieddu, direttrice dei servizi Sociosanitari. Presente all’incontro il dirigente Alessandro Alciator. I temi della sanità algherese sono stati al centro del dialogo, con particolare attenzione verso le problematiche aperte
13:38
E´ un grido d´allarme fermo e unanime quello che arriva ancora una volta dai comitati locali a difesa della sanità locale in una nota firmata dal Comitato fiocchi azzurri fiocchi rosa, Comitato uniti contro la chiusura dell’ospedale Marino, Comitato spontaneo a difesa della salute, Comitato nuovo ospedale
13:45
E´ il presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas ad intervenire a gamba tesa sui vertici sanitari ma anche sull´Amministrazione comunale, sulle questioni irrisolte della sanità nel territorio algherese e lo fa dopo il nuovo appello dei comitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)