Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Traffico illecito di medicinali ad Olbia
Red 17 settembre 2018
Traffico illecito di medicinali ad Olbia
Nell’ambito dei controlli svolti presso il porto di Isola Bianca, i Baschi verdi della Guardia di finanza del locale Gruppo hanno controllato un furgone con targa straniera che si accingeva a lasciare lo scalo portuale dopo essere sbarcato da una motonave proveniente da Livorno. Segnalato un romeno
Traffico illecito di medicinali ad Olbia

OLBIA - Nell’ambito dei controlli svolti nel porto di Isola Bianca, i Baschi verdi della Guardia di finanza del Gruppo di Olbia hanno controllato un furgone con targa straniera che si accingeva a lasciare lo scalo portuale dopo essere sbarcato da una motonave proveniente da Livorno. In particolare, il conduttore del mezzo, un 34enne romeno, trasportava alcuni suoi connazionali oltre a diversi scatoloni contenenti effetti personali.

I finanzieri, insospettiti dalla presenza di alcuni cartoni sigillati, hanno tentato di ottenere informazioni sul contenuto degli stessi e, all’apertura di uno dei colli, si sono trovati di fronte a numerosi flaconi di medicinali (rivelatisi antibiotici per uso veterinario) totalmente privi di incarti e delle necessarie indicazioni per il consumatore e per i quali il trasportatore non ha esibito alcun documento giustificativo per la detenzione ed il trasporto di presidi medici. Dopo i controlli, che sono stati completati in Caserma, sono stati trovati e sottoposti a sequestro ottantaquattro flaconi di medicinali ad uso veterinario, verosimilmente destinati ad essere utilizzati in allevamenti insistenti nella parte meridionale dell’Isola. Il traffico di farmaci veterinari illeciti è un fenomeno oggetto di particolare attenzione, perché possono essere somministrati agli animali per aumentare la produzione di latte, con gravi conseguenze per la salute dei consumatori.

Infine, nell’ambito delle operazioni di ispezione del mezzo, i militari hanno trovato oltre duecento pacchetti di sigarette privi del sigillo dello Stato per un peso totale di oltre 2,5chilogrammi. I prodotti illecitamente introdotti nel territorio dello Stato sono stati sottoposti a sequestro, mentre allo straniero, deferito alle competenti Autorità, sono state comminate sanzioni amministrative fino ad un massimo di 62mila euro.
21/5/2025
I Carabinieri sono intervenuti presso l’abitazione della donna dove uno sconosciuto è riuscito ad accedere all’interno del suo appartamento portando via due bracciali e quattro anelli in oro impreziositi da pietre di diversa natura, del valore di quasi 10mila euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)