Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Volotea sotto osservazione Enac
A.S. 17 settembre 2018
Volotea sotto osservazione Enac
In merito alle criticità riscontrate durante i mesi di picco della stagione estiva che hanno determinato ritardi e cancellazioni, l´Enac ha aperto una dettagliata attività di valutazione
Volotea sotto osservazione <i>Enac</i>

ALGHERO - L’Ente nazionale per l’aviazione civile prosegue l'attività di valutazione sul vettore aereo spagnolo Volotea. La compagnia era finita sotto stretta osservazione dallo scorso agosto, in merito alle criticità riscontrate durante i mesi di picco della stagione estiva che hanno determinato ritardi e cancellazioni con i conseguenti disservizi per i passeggeri in possesso di biglietti di questo vettore.

Il vettore low cost ad Alghero ha attivato i collegamenti con Genova, Napoli, Venezia, Verona e Madrid. L'Enac, rapportandosi anche con l’omologa Autorità iberica, ha instaurato una fattiva collaborazione con la compagnia Volotea «che sta inviando i dati necessari alla valutazione, evidenziando nel dettaglio le circostanze che hanno determinato i disservizi» si legge nella nota dell'ente nazionale italiano. Nel frattempo l'aviolinea, che ha confermato l'interesse alle operazioni nel nostro Paese.

Volotea ha assicurato di porre in essere «tutti gli sforzi per continuare a garantire efficienza e sicurezza nei collegamenti, nel rispetto delle norme a tutela dei passeggeri, sta proseguendo le operazioni di volo ed i collegamenti aerei come da programma». L’Enac continua comunque a verificare sia l’attuazione degli impegni assunti da Volotea, sia la correttezza dell’applicazione di quanto previsto dal Regolamento 261 del 2004, in termini di assistenza ed informazioni ai passeggeri.
22/5/2025
A partire da oggi, e per i prossimi 60 giorni, le compagnie aeree interessate potranno presentare domanda per partecipare alla gara e proporre l’attivazione delle rotte messe a bando, beneficiando di un contributo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali negli scali di partenza e arrivo
22/5/2025
Ai saluti del sindaco Raimondo Cacciotto, seguiranno gli interventi ti di Christian Mulas, Marco Tedde, Michele Pais, Mario Bruno, Renato Soru e Paolo Truzzu. Appuntamento sabato 24 maggio a Villa Mosca
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)