Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Farmacia Comunale Alghero, avviato l´iter
A.S. 10 ottobre 2018
Farmacia Comunale Alghero, avviato l´iter
Via libera in Giunta. La richiesta dovrà essere formalizzata ufficialmente entro il 31 dicembre con l´individuazione della migliore localizzazione in relazione alle esigenze della popolazione e all´equa distribuzione del servizio farmaceutico
Farmacia Comunale Alghero, avviato l´iter

ALGHERO - La Giunta comunale di Alghero avvia l'iter che dovrà portare entro il 31 dicembre 2018 a formalizzare la richiesta ufficiale per l'apertura di una Farmacia Comunale. In relazione alla popolazione residente, con riferimento ai più aggiornati dati Istat, il numero di farmacie presenti nel territorio comunale risulta inferiore a quello consentito: spetta pertanto al Comune di Alghero la possibilità di aprire una nuova sede farmaceutica (oltre a quelle di nuova apertura, come previsto dal concorso straordinario di cui alla L. 27/2012), stante la possibilità, mai esercitata prima d'ora, di avvalersi del diritto di prelazione.

L’istituzione di una nuova sede farmaceutica permetterà di ottenere una copertura più ampia del territorio di Alghero in considerazione della necessità di garantire servizi a rilevanza sociale ad ampi strati di popolazione. Con la Farmacia Comunale - forma ampiamente presente in tutto il territorio nazionale se si considera che sono oltre 1500 quelle attive in Italia, delle quali 6 in Sardegna - si garantisce l’estensione di un servizio pubblico a tutte le fasce di popolazione, anche le più deboli.

Allo studio, infatti, particolari convenzioni con l'Azienda Tutela della Salute per il pagamento ticket, la possibilità di eseguire prelievi e misurazioni della pressione arteriosa, e con Federfarma per agevolazioni, anche economiche, riservate a residenti, anziani, disabili e neonati. La delibera approvata questa mattina all'unanimità dalla Giunta guidata dal Sindaco Mario Bruno individua un gruppo di lavoro coordinato dal segretario generale dell'ente, Luca Canessa, col compito di studiare la migliore localizzazione in relazione alle esigenze della popolazione e all'equa distribuzione del servizio farmaceutico, oltre alla migliore forma di gestione della farmacia comunale, che dovrà essere diretta da un farmacista selezionato con evidenza pubblica, più rispettosa dei principi di efficienza ed economicità, in relazione all'esigenza della popolazione, alla socialità del servizio e al rispetto degli equilibri economico finanziari dell’ente.
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)