Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › Blue tongue: in arrivo gli indennizzi
Red 18 ottobre 2018
Blue tongue: in arrivo gli indennizzi
Gli indennizzi sono indirizzati a due terzi dei Comuni interessati. Appello della Coldiretti Sardegna ai Comuni che non hanno ancora completato l´iter burocratico
Blue tongue: in arrivo gli indennizzi

CAGLIARI - La Regione ha trasferito i fondi per gli indennizzi della blue tongue ai due terzi del Comuni interessati, mentre per gli altri si attende ancora il trasferimento di tutta la documentazione. Si tratta degli oltre 4,7milioni di euro in cui è previsto 50euro di indennizzo forfettario per ogni capo morto e 3euro per ogni capo presente nell’azienda in cui è stato dichiarato il focolaio.

Soldi stanziati per le perdite e maggiori spese, e per le pecore morte dall’ondata della lingua blu dello scorso anno causate dal sierotipo 4 diffusosi inizialmente in Ogliastra, per poi raggiungere gran parte del territorio Regionale. Epidemia che aveva interessato circa 850mila capi, con circa 36mila di questi, morti. «Ci appelliamo ai Comuni – sostiene il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu – affinché liquidino celermente i pastori che hanno subito danni ingenti dalla blu tongue lo scorso anno, non solo con la perdite dei capi morti, ma anche con il mancato reddito di quelli colpiti dall’epidemia e le maggiori spese sostenute per contrastarla».

Allo stesso tempo, continua il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba «chiediamo a quelle Amministrazioni che ancora non hanno espletato tutto l’iter burocratico di farlo immediatamente per consentire ai pastori di poter ricevere il l’indennizzo. Come ben sanno, essendo quotidianamente a contatto con i pastori, il settore sta attraversando annate negative dovute alle condizioni climatiche avverse e alle speculazioni che avvengono nel mercato, per questo è fondamentale non prorogare i tempi».
11:13
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
12:28
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)