Red
27 ottobre 2018
Cup, 10 nuovi operatori nella sanità
Per migliorare il servizio telefonico del Centro unico per le prenotazioni, l´Ats Sardegna ha avviato le procedure per incrementare il numero degli addetti al call center. Il potenziamento avrà effetto dalla settimana prossima

CAGLIARI - Per migliorare il servizio telefonico del Centro unico per le prenotazioni, l'Ats Sardegna ha avviato le procedure per incrementare il numero degli addetti al call center. Il monitoraggio sul flusso di chiamate ha indicato la necessità di potenziare la capacità di risposta in misura equivalente a dieci nuovi operatori dislocati nelle sedi di Sassari e di Cagliari. Il potenziamento avrà effetto dalla settimana prossima e sarà concentrato soprattutto nelle ore mattutine, quando il traffico telefonico è più intenso.
L'azione di alimentazione del sistema Cup, inserita nel programma per il progressivo abbattimento delle liste d'attesa tracciato dalla Delibera 826/2018, mira ad aumentare le percentuali di risposta ed a ridurre i tempi telefonici di attesa offrendo all'utenza un servizio più puntuale ed incisivo. Contestualmente al potenziamento del numero dei servizi di call center, l'Azienda per la tutela della salute sta lavorando alla completa ridefinizione del nuovo servizio Cup. A questo riguardo, e più in generale nel sistema di prenotazione ed erogazione delle prestazioni, sono previste importanti novità riportando il sistema a una visione unitaria.
Il nuovo modello consentirà all'Ats di adottare un sistema più funzionale alle esigenze dell'utenza. Oltre al sistema telefonico, è possibile prenotare le prestazioni sanitarie sia negli sportelli territoriali, sia attraverso il Cup web. Inoltre, l'Ats Sardegna invita tutti gli utenti a sfruttare il servizio di recall automatizzato, grazie al quale i pazienti possono interagire direttamente con il servizio Cup per confermare o disdire la prenotazione di una prestazione sanitaria.
|
|
|
|
 |
|
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
|
|
|
 |
|
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
|
|
|
 |
|
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
|
|
|
 |
|
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
|
|
|
 |
|
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
|
|
|
 |
|
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
|
|
|
|
|
4 agosto 4 agosto 4 agosto
|