Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Antiriciclaggio: multa per un cagliaritano
Red 27 ottobre 2018
Antiriciclaggio: multa per un cagliaritano
L’intervento della Guardia di finanza, che si è focalizzato sulla posizione di trentasei clienti, ha permesso di accertare, per trenta di essi, l’inosservanza da parte del professionista degli obblighi di adeguata verifica della clientela
Antiriciclaggio: multa per un cagliaritano

CAGLIARI - Nell’alveo delle iniziative volte a prevenire l’utilizzo del sistema finanziario per scopi illeciti, la Guardia di finanza è chiamata ad effettuare attività ispettive nei confronti dell’ampia platea di soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio: tra loro, operatori finanziari, professionisti dell’area giuridico contabile, che sono destinatari di controlli mirati alla verifica dell’osservanza delle specifiche disposizioni in materia, per scongiurare la movimentazione illecita di denaro. Il Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Cagliari ha quindi eseguito un controllo antiriciclaggio nei confronti di un professionista cagliaritano, con riferimento alle annualità dal 2016 al 2018.

In particolare, l’attività è stata indirizzata al riscontro del corretto adempimento degli obblighi di adeguata verifica della clientela, con il riscontro delle pratiche e dei fascicoli, con specifico riferimento alla documentazione raccolta per l’identificazione del cliente e del titolare effettivo delle transazioni, tra cui il mandato di incarico professionale, il foglio notizie sottoscritto dal cliente, le visure camerali ed i documenti d’identità. Questi adempimenti normativi permettono, in pratica, di comprendere chi siano i titolari effettivi delle transazioni e le motivazioni delle operazioni.

L’intervento, che si è focalizzato sulla posizione di trentasei clienti, ha permesso di accertare, per trenta di essi, l’inosservanza da parte del professionista degli obblighi di adeguata verifica della clientela: in particolare, nei fascicoli non sono stati trovati i documenti identificativi dei clienti, nessun carteggio relativo alla valutazione delle caratteristiche delle prestazioni eseguite ed alcuna attestazione, da parte dei clienti, del corretto assolvimento dell’obbligo di verifica operato dal professionista. Questo ha comportato, nei confronti del destinatario del controllo, l’irrogazione di una sanzione amministrativa fino a 50.000euro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)