Red
14 novembre 2018
I Cent´anni dell´Akademia Cantus et Fidis
In occasione del 100esimo anniversario della fine del primo conflitto mondiale, l´Associazione, in collaborazione con l´Istituto comprensivo n.2 di Alghero, l´Associazione Itinerandia, il Gruppo Format, la libreria Cyrano libri e svago e con il patrocinio dell´Assessorato comunale alla Pubblica istruzione e della Fondazione Alghero, presenta l´evento

ALGHERO – In occasione del 100esimo anniversario della fine del primo conflitto mondiale, l'Associazione Akademia Cantus et Fidis di Alghero, in collaborazione con l'Istituto comprensivo n.2 di Alghero, l'Associazione Itinerandia, il Gruppo Format, la libreria Cyrano libri e svago e con il patrocinio dell'Assessorato comunale alla Pubblica istruzione e della Fondazione Alghero, presenta l'evento “Cent'anni...una vita!”. Domani, giovedì 15 novembre, alle 18, in collaborazione con Itinerandia e la Libreria Cyrano, si terra un incontro letterario tra gli scrittori Raffaele Sari Bozzolo e Giovanni Gelsomino, che converseranno su Alghero e la Sardegna nella Prima Guerra Mondiale. L'evento si svolgerà nella sala Mosaico del Museo Archeologico, in Via Carlo Alberto 72.
Sabato 17, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo n.2, il Coro Matilde Salvador di Alghero propone uno spettacolo che permetta di riflettere su quei fatti che hanno cambiato radicalmente la storia dell’Europa e del mondo. Le voci femminili del Coro daranno voce agli alpini, che “hanno molto cantato negli anni della Grande Guerra. Hanno cantato sulle tradotte, durante le marce di trasferimento, nelle retrovie; hanno cantato la baldanza, la spavalderia e il loro giovanile ardore. Ma hanno altresì cantato nei rifugi, nei covi e nelle trincee; hanno cantato il terrore e lo sgomento che attanaglia l’animo dei soldati in prima linea”. Il progetto propone in sequenza alcune delle più note canzoni degli alpini. Un itinerario lungo il quale sono evocati leggendari luoghi ed episodi storici e si aprono emozionanti squarci sui temi fondamentali dell’esistenza umana.
L'esibizione del Coro Matilde Salvador sarà preceduta dalla presentazione dei lavori delle classi terze dell'Istituto comprensivo n.2 che, sapientemente guidate dalle loro insegnanti, si sono impegnate in un lavoro di ricerca che ha prodotto dei testi letterari originali ed una presentazione multimediale con la tematica della Grande Guerra. La serata di sabato si svolgerà nel Teatro Civico di Alghero, con inizio alle 20.30. La direzione artistica è a cura di Paolo Carta. L'ingresso è gratuito su prenotazione, contattando Caterina al numero 392/5068959, dalle 15 alle 17.
|