Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaSanità › Sanità: Tocco guarda alle cliniche private
Red 20 novembre 2018
Sanità: Tocco guarda alle cliniche private
«Si tenga conto anche dei lavoratori in esubero delle cliniche private», dichiara il vicepresidente della Commissione regionale Salute, intervenendo sulla carenza di personale nei reparti di Neonatologia e Ginecologia
Sanità: Tocco guarda alle cliniche private

CAGLIARI - Si riaccendono le speranze per l’esercito degli operatori in esubero per la chiusura dei punti nascita privati. Le nuove assunzioni dell’Ats, annunciate per far fronte alla carenza di personale, potrebbero riaprire anche la partita sulla vertenza riguardante il personale delle cliniche di Sant’Anna e Villa Elena.

E’ l’appello lanciato dal vicepresidente della Commissione Sanità in Consiglio regionale Edoardo Tocco: «Le procedure di assunzione per nuovi dipendenti dovrebbero assegnare una corsia preferenziale ai lavoratori impegnati nelle due strutture di Via Dante e Via La Vega – spiega l’esponente degli azzurri – con i punti nascita soppressi a causa del piano sanitario regionale». Una battaglia che il rappresentante forzista porterà anche all’interno del parlamentino.

«Il sistema ha bisogno di nuova linfa che passa attraverso lo sblocco del turnover e il reclutamento di nuove figure nelle strutture. L’emergenza organici nei diversi presidi ospedalieri – conclude Tocco – dovrebbe assicurare l’apertura di un nuovo percorso lavorativo per operatori già qualificati, espulsi dalle case di cura per gli effetti devastanti della riforma sanitaria. Il blocco di Neonatologia del Santissima Trinità, parte della struttura complessa di Ginecologia e ostetricia, è uno dei tanti nervi scoperti della sanità isolana, con i reparti che esigono un rafforzamento dell’organico».

Nella foto: il consigliere regionale Edoardo Tocco
9:28
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale
13/5/2025
Ieri mattina l´Autoelegance di Sassari ha donato alla Pediatria e alla Chirurgia Pediatrica quattro modelli di auto che trasformeranno i corridoi ospedalieri in percorsi di gioco
12/5/2025
Lo riferisce l´ex presidente del Consiglio regionale della Sardegna, l´algherese Michele Pais, che più volte sollecita urgenti interventi diretti a rafforzare i servizi nel nosocomio di Alghero
13/5/2025
“Radixact”, che utilizza la radioterapia a spirale a guida d´immagine e modulazione di intensità, sarà operativo dal prossimo mese. Si tratta di un macchinario all’avanguardia in Italia
13/5/2025
l Dr. Boschetto, proveniente dall’Ospedale San Camillo De’ Lellis di Rieti, porta con sé un’importante esperienza clinica e scientifica nel campo della gastroenterologia ed endoscopia digestiva, e la sua presenza rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita e specializzazione dell’Ospedale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)