Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Alghero: al via Cittadinanza attiva 2019
Red 1 febbraio 2019
Alghero: al via Cittadinanza attiva 2019
Dopo il successo delle scorse edizioni, l´Amministrazione comunale pubblica il bando 2019 rivolto ai cittadini che decidono di collaborare e partecipare alla cura della città con piccoli lavori di manutenzione
Alghero: al via Cittadinanza attiva 2019

ALGHERO - Dopo il successo delle scorse edizioni, il Comune di Alghero pubblica il bando 2019 rivolto ai cittadini che decidono di collaborare e partecipare alla cura della città con piccoli lavori di manutenzione: dallo sfalcio delle aree verdi, dei parchi e sentieri, alla piccola manutenzione ordinaria di edifici pubblici, servizi di custodia e sorveglianza, servizi di accompagnamento e sorveglianza su scuolabus (il cosiddetto “nonno-vigile”). A questi, si aggiungono progetti di rigenerazione urbana proposti dall’Amministrazione comunale riguardanti il Colle Balaguer, Via Catalogna, Giardini Via Matteotti, Quartiere La Pietraia ed il palazzo di Via Vittorio Emanuele (“ex Risparmio casa”).

Il progetto di Cittadinanza attiva promuove la partecipazione concreta dei cittadini al benessere della collettività, attraverso un percorso costruito dall’Amministrazione per incentivare il volontariato civico e la collaborazione nel rispetto e nella cura del patrimonio pubblico, all'interno del più ampio programma di miglioramento della qualità della vita in città. Il Comune, riconoscendo l'utilità sociale di questa forma di volontariato, ricambia con forme di riduzione ed esenzione dei propri tributi comunali in relazione allo svolgimento a regola d'arte delle attività e dei servizi assegnati.

Diverse le novità del bando 2019, ad iniziare dai soggetti ammessi: cittadini maggiorenni residenti nel territorio del Comune di Alghero; associazioni, gruppi sportivi, Pro-loco; imprese, ditte individuali, società (con specifico riferimento al progetto di rigenerazione urbana riguardante l’area antistante il palazzo di Via Vittorio Emanuele, le cui istanze devono pervenire entro venerdì 15 febbraio). Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione, i progetti, la modulistica per nuove adesioni ed il rinnovo delle iscrizioni sono reperibili nell'apposita sezione sul sito internet istituzionale del Comune di Alghero.
8/7/2025
Salvatore Carta, esponente della Lega sezione di Alghero evidenzia gravi criticità ambientali nella Laguna del Calich: Serve Un´azione Coordinata e Strategica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)