Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › "Riviera del Corallo", una crescita straordinaria
Cor 9 ottobre 2007
"Riviera del Corallo", una crescita straordinaria
I dati sono la conferma degli effetti straordinariamente positivi che i collegamenti low cost attivati dagli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero hanno sullo sviluppo turistico ed economico della Sardegna


ALGHERO - Dall’anno 2003 all’anno 2006 il dato degli arrivi e partenze dei passeggeri internazionali nei 3 aeroporti sardi con le compagnie low cost è aumentato del 300%. A Cagliari si è passati dai 68.365 del 2005 ai 161.418 del 2006. A Olbia, invece nel 2003 erano 58.072 mentre nel 2006 hanno toccato i 375.965. Record per l’Aeroporto di Alghero che nel 2006 arriva a 461.883 passeggeri, passando dai 177.815 del 2003, ai 345.365 del 2004 e 454.620 del 2005. In totale 999.266 passeggeri sui 3 aeroporti sardi che al 30 settembre 2007 sono già diventati 1.150.000 e si prevede che alla fine dell’anno arriveranno a circa 1.300.000, con un ulteriore incremento del 30% rispetto all’anno 2006. In riferimento ai singoli aeroporti il dato dell’aeroporto di Cagliari-Elmas al 30 settembre 2007 è di circa 280.000 passeggeri, con un incremento del 110% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, l’aeroporto di Olbia, con 380.000 passeggeri, incrementa del 26% il dato del 2006 e l’Aeroporto di Alghero, con 482.000 passeggeri, incrementa del 37% il dato dello stesso periodo dell’anno precedente. In totale 150 voli di linea settimanali da e per la Sardegna nella stagione estiva, mentre nella in quella invernale (novembre-marzo) i voli di linea settimanali sono 88. Nell’anno 2006 sono stati rispettivamente 95 e 62. Da Cagliari si vola per Londra, Parigi, Bruxelles, Barcellona, Ginevra, Stoccarda, Monaco, Colonia e Madrid. Alghero è collegata invece con Londra, Francoforte, Barcellona, Liverpool, Dublino, East Midlands, Stoccolma, Dusseldorf, Colonia, Madrid e Brema mentre Olbia con Colonia, Hannover, Stoccarda, Monaco, Berlino, Zurigo, Dusseldorf, Francoforte, Amburgo, Londra, Amsterdam, Norimberga, Ginevra e Basilea. I dati riportati sono la conferma degli effetti straordinariamente positivi che i collegamenti low cost attivati dagli aeroporti di Cagliari, Olbia e Alghero hanno sullo sviluppo turistico ed economico della Sardegna e che questi si inseriscono a pieno titolo nelle azioni di promozione della Sardegna volte ad accrescere le presenze turistiche anche al di fuori del tradizionale periodo estivo.

Nella foto l'Aeroporto di Alghero
17/8/2025
Viaggio da incubo nel giorno di Ferragosto per i passeggeri che da Bologna avrebbero dovuto atterrare a Cagliari-Elmas. Il volo - causa maltempo - non è mai giunto a destinazione e tutti i passeggeri scaricati in Riviera del Corallo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)