|
Cor
16 ottobre 2007
Ritorna l’European Jazz Expo

CAGLIARI - Dal 15 al 18 novembre 2007, al Centro Congressi della Fiera Internazionale della Sardegna, ritorna l’European Jazz Expo nella sua terza edizione, abbinato, come di consueto al Festival Internazionale Jazz in Sardegna, che festeggia quest’anno la sua 25a edizione. Forte dello straordinario successo di pubblico della scorsa edizione (oltre 20.000 spettatori paganti) l’Expo rinnova la sua formula vincente e si allarga: sette sale (Palazzo Congressi, Sala Blu, Arena, Sala Rossa, Sala BES, Sala MediaFactory, Jazzino Live) con capienza variabile per 4000 spettatori complessivi, oltre 60 concerti in quattro giorni consecutivi che vedranno alternarsi su nove palchi diversi le migliori produzioni originali della Sardegna e del mondo, gli artisti europei protagonisti di una innovativa scena jazzistica ricca di fermenti e di novità musicali dove cominciano a incontrarsi e mescolarsi culture diverse, i grandi ensemble di fama mondiale, i giovani talenti e le correnti musicali più recenti, fino ai grandi protagonisti del jazz internazionale con i maestri che hanno contribuito a scriverne la storia e che ancora oggi rappresentano un punto di riferimento per le nuove leve. Tra le novità importanti, la presenza per la prima volta in Sardegna della ECM, la casa discografica di fama mondiale, l’etichetta culto, celebre per le splendide copertine raffiguranti paesaggi nordici e per la musica raffinata che raccoglie il seme più fecondo del jazz contemporaneo; per la parte live quest’anno ci sarà anche un’area che ospiterà il “Made in S.”, il Festival dedicato alle migliori produzioni originali indipendenti di artisti sardi che ha avuto in agosto il suo battesimo. E ancora, seminari, convegni, incontri, conferenze stampa con gli artisti, i media, attività espositive, proiezioni, presentazioni di libri e dischi, merchandising, showcases di case discografiche, rassegne video, mostre fotografiche e diverse performance, video e seminari. Funzionerà anche quest’anno il lounge cafè, la vineria, il jazzino con musica live e dj, e l’immancabile ristorante guidato dalle mani esperte del cuoco più rinomato dell’isola e d’Italia Luigi Pomata, con le sue mille prelibatezze gastronomiche alla portata di tutte le tasche.
|