Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Alghero: nasce lo Sportello Ambiente
Red 27 maggio 2019
Alghero: nasce lo Sportello Ambiente
Il Comune, tramite un progetto della durata di dodici mesi che coinvolge quattro volontari del Servizio civile nazionale, ha istituito il nuovo Sportello Informativo su tematiche ambientali–Facilit@mbiente, rivolto a cittadini, turisti ed imprese
Alghero: nasce lo Sportello Ambiente

ALGHERO - Il Comune di Alghero, da sempre impegnato sul fronte della tutela dell’ambiente, tramite un progetto della durata di dodici mesi che coinvolge quattro volontari del Servizio civile nazionale, ha istituito il nuovo Sportello Informativo su tematiche ambientali–Facilit@mbiente, rivolto a cittadini, turisti ed imprese. Lo sportello integra i servizi informativi di InfoAlghero già attivi nel Comune, con tutte le informazioni di carattere ambientale.

L'obbiettivo del progetto è strutturare al meglio le attività svolte quotidianamente dal Settore Sviluppo sostenibile, per creare un luogo anche fisico, dove i cittadini possano trovare una risposta ad eventuali dubbi, perplessità e curiosità in campo ambientale, ma contestualmente possano anche dare il loro prezioso contributo d'idee alle numerose attività. Inoltre, sarà potenziato il sistema di segnalazione agli Uffici comunali, creando un canale diretto con i servizi che, al suo interno, si occupano di problemi inerenti l’ambiente.

Il Comune di Alghero, nella realizzazione di questo progetto, crede fortemente che un futuro migliore dipenda in gran parte dalla capacità di rispondere alle grandi sfide energetico-ambientali, anche tramite la realizzazione di processi partecipativi e di sensibilizzazione dei cittadini per la diffusione della consapevolezza riguardante la tematica della tutela dell’ambiente, la salvaguardia delle biodiversità e la protezione del territorio. Lo sportello sarà attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13, negli Uffici del Settore Sviluppo sostenibile, in Via Sant'Anna 38. È possibile ricevere informazioni anche telefonando ai numeri 079/9978663 – 985 o inviando una e-mail all'indirizzo web sportelloambiente@comune.alghero.ss.it.
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)