Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaAmbienteCabirol, ferrata spezzata: denuncia e rilancio
P.P. 31 maggio 2019
Cabirol, ferrata spezzata: denuncia e rilancio
Blitz a Capo Caccia: tagliati i cavi e tiranti che compongono la Via Ferrata del Cabirol, nell´ultimo periodo chiusa al pubblico a causa di problemi autorizzativi.
<i>Cabirol</i>, ferrata <i>spezzata</i>: denuncia e rilancio

ALGHERO - «Sarà l'Avvocatura comunale a valutare ogni forma di tutela dell'Ente, anche a livello d'immagine, conseguente alla manomissione della Via Ferrata del Cabirol, ricadente in una zona attualmente interdetta dall'ordinanza sindacale». E' la posizione ufficiale di Porta Terra, consegnata alla stampa dall'ufficio stampa del comune di Alghero.

Ignoti, infatti, nonostante il divieto vigente, avrebbero raggiunto e danneggiato «una risorsa turistica importante per il territorio, per la quale l'Amministrazione comunale sta facendo di tutto per sanare problematiche autorizzative che attualmente interessano una decina di enti competenti a vario titolo». Dopo numerose riunioni ed incontri tecnici, attualmente si sta predisponendo l'acquisizione dell'area di proprietà dell'Agenzia del Demanio ma in consegna alla Marina Militare, da parte del Comune di Alghero, per finalità turistiche istituzionali.

«Si tratta di un iter lungo e complesso, che coinvolge anche la Capitaneria di Porto, l'Aeronautica Militare e il Parco Regionale di Porto Conte, che una volta acquisito il bene, effettuate tutte le verifiche e conseguite le certificazioni ne curerà la sicurezza e ne garantirà la regolare fruibilità. In linea con quanto realizzato negli ultimi anni con numerosi beni ed immobili, sarà proprio il Parco a valorizzare un altro formidabile attrattore turistico che negli anni ha comunque garantito un'importante ricaduta di visitatori rispettosi dell'ambiente ed a caccia di scenari unici come quelli delle falesie di Capo Caccia e del territorio di Alghero».

Nella foto: un'immagine postata sui social da Corrando Conca
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)