Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Infrastrutture: Deiana e Manca ottimisti
Red 7 giugno 2019
Infrastrutture: Deiana e Manca ottimisti
«Con il decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri sugli investimenti nel settore idrico ci sono anche i fondi per la sistemazione del canale adduttore Destra del fiume Tirso e per la diga di Maccheronis», annunciano i deputati del Movimento 5 stelle in Commissione Ambiente
Infrastrutture: Deiana e Manca ottimisti

ALGHERO - «Con l'ok della Corte dei conti al decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri sull'adozione del primo stralcio del Piano nazionale interventi nel settore idrico, sezione invasi, arrivano nuove risorse per gli investimenti nel settore e potranno partire i progetti e gli interventi di manutenzione più urgenti. In particolare, tra le tante opere sono previsti interventi urgenti di sistemazione del canale adduttore Destra del Tirso, nel tratto tombato all’interno dell’abitato di Zerfaliu–secondo lotto, dell’importo di 2,2milioni di euro, e lavori su opere di scarico della diga di Maccheronis dell’importo di 1,5milioni di euro. Un importante passo avanti per realizzare opere che tanti cittadini di Torpè e Zerfaliu aspettavano da tempo».

Lo dichiarano Paola Deiana ed Alberto Manca, deputati del Movimento 5 Stelle in Commissione Ambiente. «Questi finanziamenti sono il frutto di un importante lavoro che va avanti dall’inizio della legislatura e che rientra nella nostra visione di gestione delle risorse idriche. Parliamo di altri 260milioni di euro che si vanno ad aggiungere ai 250milioni del Piano straordinario approvato a dicembre 2018».

«Siamo dunque al secondo stanziamento di un fondo del valore complessivo di un miliardo di euro, che gradualmente andrà a rafforzare le infrastrutture idriche del Paese. La lista degli interventi è lunga e copre territori da nord a sud: finalmente ripartono gli investimenti in tutto il Paese ed è molto importante che si sia data priorità a quelli del nostro territorio», concludono Paola Deiana e Alberto Manca.

Nella foto: Paola Deiana
5/7/2025
Marco Tedde (Forza Italia) sull’apertura della Grotta Verde e sui pericoli derivanti dalla Direttiva Bolkestein e dalla gara indetta per l’affidamento dell’ex bar a Capo Caccia
5/7/2025
Poco distante dall´ingresso per la Grotta di Nettuno, è´ stato ufficialmente inaugurato uno dei tesori più affascinanti del territorio di Alghero, finalmente restituito alla comunità e ai visitatori di tutto il mondo. Le parole di Emiliano Orrù, Presidente del Parco di Porto Conte
5/7/2025
Enrico Daga, assessore alla programmazione della giunta Cacciotto: Un luogo silenzioso, millenario, che torna a parlare. Non solo ai visitatori, ma a noi stessi. La riflessione che ci impone è la seguente: sappiamo davvero chi siamo, dove vogliamo andare, come vogliamo essere raccontati
5/7/2025
«Grande soddisfazione per un lavoro di tanti, ma che ha visto lo sviluppo determinante con la scorsa amministrazione. Un bel risultato di cui vado molto orgoglioso, complimenti a tutti». Queste le parole a caldo dell’ex sindaco Mario Conoci, tra gli invitati in occasione dell’inaugurazione della Grotta Verde a Capo caccia
5/7/2025
«L’apertura al pubblico della Grotta Verde rappresenta una giornata storica per Alghero e per il Parco di Porto Conte. Un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro che ha coinvolto, nel tempo, diverse amministrazioni e tanti protagonisti istituzionali»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)